Ho bisogno di un aiuto urgente per tradurre questa versione letteralmente!
Roma a Porsenna, Etruscorum rege, obsidebatur et iam capiebatur. Sed populus romanus numquam
(avv.) in bello vincebatur neque ab hostibus obsidebatur. Ergo, Mucius adulescens, penetrare in
hostium castra deciderat. Trans Tiberim navit et ad hostium castra pervenit. In conferta turba, prope
(avv.) regium tribunal, incognitus constĭtit. Ibi scribam cum rege vidit: militibus enim stipendium
dabatur. Mucius autem regem a scriba non distinxit: sic scribam pro rege audaciter interfecit.
Romanus adulescens statim (avv.) in vincula coniciebatur et ante regis tribunal destituebatur. Tunc
Mucius, magna voce, verba virtutis plena pronuntiavit et dexteram (sott. “mano”) in focum posuit;
rex verbis facinoribusque Mucii permovebatur.
(avv.) in bello vincebatur neque ab hostibus obsidebatur. Ergo, Mucius adulescens, penetrare in
hostium castra deciderat. Trans Tiberim navit et ad hostium castra pervenit. In conferta turba, prope
(avv.) regium tribunal, incognitus constĭtit. Ibi scribam cum rege vidit: militibus enim stipendium
dabatur. Mucius autem regem a scriba non distinxit: sic scribam pro rege audaciter interfecit.
Romanus adulescens statim (avv.) in vincula coniciebatur et ante regis tribunal destituebatur. Tunc
Mucius, magna voce, verba virtutis plena pronuntiavit et dexteram (sott. “mano”) in focum posuit;
rex verbis facinoribusque Mucii permovebatur.
Risposte
che vuol dire 1?
Aggiunto 4 secondi più tardi:
che vuol dire 1?
Aggiunto 4 secondi più tardi:
che vuol dire 1?
Roma era assediata da Porsenna, re degli Etruschi ed era quasi conquistata. Ma il popolo romano non era mai stato vinto in guerra e nemmeno era stato posto sotto assedio dai nemici. Percio', Muzio [ancora] adolescente aveva deciso di penetrare nell'accampamento dei nemici. Attraverso' a nuoto il Tevere e giunse presso l' accampamento nemico. Si fermo' in mezzo alla folla, senza essere riconosciuto, vicino al trono del re. Qui vide uno scriba insieme al re: infatti veniva versata la paga ai soldati. Pero' Munzio non distinse il re dallo scriba: cosi' uccise lo scriba al posto del re. Immediatamente, il giovane romano veniva messo ai ferri e veniva tradotto davanti al trono del re. Allora, Munzio, a voce alta, pronunciò parole piene di coraggio e pose la mano destra sul fuoco. Il re resto' impressionato dalle parole e dal gesto di Muzio.