Ho bisogno di aiuto.

Andreaaaaa
Ho bisogno di aiuto.

Aiutatemi vi prego

Sicilia, antiquitus etiam Trinacria appellata, pulchra Italiae insula est,amoenis oris atque latis silvis nota. Siciliae terra fecunda est atque aristis, oleis uvisque plena; ideo fama Siciliam etiam cellam penariam Romae nominabat quia valde opulenta erat. In Sicilia innumerae et clarae Graiugenum coloniae sunt, notae incolarum frequentia, agricolarum industria,nautarum peritia, magna drachmum amphorumque copia; saepe igitur poetae insulam celebrabant.
Notae sunt praecipue Syracusae,Gela,Segesta,Heraclea,Mylae,Catina et Messana.Apud Catinam Aetna est, Mylae autem notae sunt ob claram victoriam Romanarum copiarum.Apud Siciliam Aeoliae insulae sunt.Aeolias etiam Liparas appellamus,quia praecipua insularum Lipara est. Insula Sicilia deis et deabus cara est, sed praesertim Demetrae et Proserpinae,venustae Demetrae filiae. De Proserpina poetae etiam claram fabulam narrabant.
GRAZIE MILLE

Risposte
Scoppio
Perfetto!
Chiudo :hi

Andreaaaaa
:hi Grazie mille

MaTeMaTiCa FaN
:lol:lol:lol:lol In realtà l'altra l'ho tradotta ieri solo che poi sono uscita e quindi l'ho scritta oggi:)
Questa è stata appena tradotta invece :D

PS. Mi sta antipatico l'apostrofo:D

SuperGaara
MaTeMaTiCa FaN:
Spero vada bene


Hai tradotto addirittura due versioni in uno stesso pomeriggio??? :O_o:lol

Comunque nella tua tastiera non esiste l'apostrofo? --> '

MaTeMaTiCa FaN
La Sicilia, chiamata anche Trinacria nell antichità, è una splendida isola dell Italia, nota per le piacevoli spiagge e i vasti boschi. La terra della Sicilia è fertile e piena di spieghe, ulivi e uva; Una diceria chiamava la Sicilia anche dispensa di Roma perchè era molto ricca. In Sicilia ci sono innumerevoli e famose colonie dei Greci, conosciute per la moltitudine degli abitanti, l operosità degli agricoltori, l esperienza dei navigatori, la grande abbondanza delle monete e delle anfore. Spesso dunque i poeti celebravano l isola. Specialmente sono famose Siracusa, Gela, Segesta, Eraclea, Milazzo, Catania e Messina. Presso Catania c'è l Etna, Milazzo poi è nota per la famosa vittoria delle truppe romane. Presso la Sicilia ci sono le isole Eolie. Chiamiamo le Eolie anche Lipari, poichè la principale tra le isole è Lipari. L isola Sicilia è cara alle dee e agli dei, ma soprattutto a Demetra e a Proserpina, graziosa figlia di Demetra. I poeti narravano anche una famosa favola riguardo Proserpina.

Spero vada bene

Questa discussione è stata chiusa