Ho bisogno della traduzione di questo testo entro domani mattina

Antonio10966
Vi scongiuro emergenza

Miglior risposta
giuly2000med
In Italia, estesa penisola in Europa, e in Sicilia sulle coste dell'Italia, c'erano terra fertile e una grande quantità di contadini. Agli abitanti era offerta una gran quantità di uva, primizie e di olive, infatti i contadini lavoravano con molto impegno la terra. Tuttavia a volte l'Italia e la Sicilia erano colte da carestie, per questo molto spesso un contadino portava scarso cibo alla famiglia e non c'erano molte riserve nelle anfore.
Così durante i banchetti non venivano serviti più ne focacce ne salsa agli ospiti e le ancelle mangiavano solo polenta tutti i giori.
Ma il contadino non lasciva mai la sua terra e presto era offerta una uova abbondanza di cibo e le anfore riempite di nuovo. I amrinai invece percorrevano con astuzia e prudenza le acque con piccole ma forti barche e accumulavano con il commercio grandi ricchezze. La vita dei marinai era considerata più felice. Spesso sui marinai incombevano le minacce dei pirati e le barche ogni tanto erano affondate dalle tempeste o rubate dai pirati. Per questo le persone prefersicono la vita di campagna, modesta ma sicura
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.