::::::::help versione::::::::::

serena977
Salve a tutti mi servirebbe l'analisi logica di questa versione!!!


Sabini autem in medio campo redintegrant proelium: acriter cruenteque pugnatur. Tum Sabinorum feminae, quod bellum ex iniuria ludo rum gerebatur, inter gladios ac tela se interponunt ac orant uno tempore patres et viros: “Si vinculum ricusati, si conubium reicitis, in nos iras vertere debetis; nos causa belli viris ac parenti bus sumus; e vita excedimus potius quam sine alteris vestrum viduae aut orbae vivimus”. Romanorum Sabinorumque turba commovetur; domini tandem non solum bellum componunt, sed etiam regnum consociante et unum populum ex duo bus constituunt.



Grazie a tutti in anticipo!!!!!

Miglior risposta
selene82
Sabini soggetto
in medio campo c. stato in luogo
redintegrant predicato verbale
proelium oggetto
acriter cruenteque modo
pugnatur predicato verbale
Tum tempo
Sabinorum specificazione
feminae soggetto
bellum oggetto
ex iniuria c. causa
ludorum c. specificazione
gerebatur predicato verbale
inter gladios ac tela partitivo
se oggetto
interponunt ac orant predicato verbale
uno tempore tempo determinato
patres et viros oggetto
vinculum oggetto
ricusati predicato verbale
conubium oggetto
reicitis predicato verbale
in nos c. moto a luogo
iras oggetto
vertere debetis
nos soggetto
causa parte nominale
belli specificazione
viris ac parentibus termine
sumus copula
e vita moto da luogo
excedimus potius predicato verbale
sine alteris c. privazione
vestrum specificazione
viduae aut orbae predicativo del soggetto
vivimus predicato verbale
Romanorum Sabinorumque c. specificazione
turba folla
commovetur predicato verbale
domini soggetto
bellum oggetto
componunt predicato verbale
regnum et ... unum populum oggetto
constituunt predicato verbale

ciao,
Sele
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.