Greco: potete tradurre questa versione per domani per favore?
La versione è a pagina 331 n. 35 ("La gara tra Atena e Poseidone per il predominio sull'Attica") e inizia con:

E' di Apollodoro
Grazie mille
Aggiunto 1 ore 8 minuti più tardi:
Ecco il resto:

E' di Apollodoro
Grazie mille
Aggiunto 1 ore 8 minuti più tardi:
Ecco il resto:

Risposte
Cecrope, che era originario dell'Attica, vi regnava per primo, e chiamava da sè (dal suo nome) Cecropia la terra che prima era chiamata Atte. In questo tempo sembrò bene agli dèi di occupare delle città, nelle quali avevano intenzione di avere (ottenere) ciascuno personali onori. Dunque per primo arrivò Poseidone nell'Attica e, colpendo con il tridente in mezzo all'acropoli, faceva vedere il mare, che ora chiamano mar Eretteo. Dopo di lui arrivò Atena e, avendo reso Cecrope testimone dell'occupazione, piantò l'olivo. Poichè sorgeva una contesa per la regione per entrambi, Zeus concesse come giudici i dodici dèi. E col giudizio di questi (lett. : poichè giudicavano questi ) , la terra fu giudicata di Atena, avendo Cecrope testimoniato che per prima Atena aveva piantato l'olivo. Atena allora da sè ( dal suo nome ) chiamò la città Atene.
ciao GenMan :hi