Gaio Duilio (49315)

tony995
Gaio Duilio

Caius Duilius Poenos navali proelio hostes primus devicit. Videns naves Romanas a Punicis velocitate superatas, instituit manus (= ramponi) ferreas, quas (= che; acc. plur. femm.) milites corvos vocaverunt. Corvi, machinae singulari artificio perfectae, pontibus similes, Romanis maxime utiles fuerunt: nam corvis milites hostilem navem apprehendebant, deinde ponte in navigium insiliebant et gladio velut in pugna terrestri dimicabant. Quam ob rem Romanis, robore praestantibus, facilis victoria futi. Inter pugnam Romani triginta hostium naves ceperunt, tredecimmerserunt. Duilius victor Romam revertit et primus navalem triumphum egit. Nulla victoria Romanis tam grata fuit, quod, invicti terra, iam etiam mari principatum obtinuerant.

Grazie!!!!

Risposte
dddhdhdh
patt e mammt kitestramuort

Aggiunto 14 secondi più tardi:

se nebro

Aggiunto 52 secondi più tardi:

gtrgtrg
gt
gtggg gglg r g g g g g g g grjer kg rqleoorgioo go ggo gggggggggg rrrrrrrrrrrr gggggggggg bbbbbbbbbbb sdddddddddddddddddddd swwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwww sdddddddddddddddd dddddddddddddddddd.
difo3qubf,3ofbreuf ebfoou13f fhierohfvoyr ovefqyf vuef uef u3fou v

Aggiunto 9 secondi più tardi:

r

Aggiunto 6 secondi più tardi:

r

dolce_salentina94
Gaio Duilio per primo sbaragliò i nemici in una battaglia navale. Vedendo le navi romane superate in velocità da [quelle de]i Cartaginesi costruì dei ramponi di ferro, che i soldati chiamarono "corvi". I "corvi", macchine costruite con singolare perizia, simili a ponti, furono per i Romani di grandissima utilità; infatti con i "corvi" i Romani agganciavano una nave nemica, poi attraverso il ponte saltavano sul naviglio e combattevano con la spada come in una battaglia a terra (= terrestre). Perciò ai Romani, superiori (praestantes) per vigore, la vittoria fu facile. Durante la battaglia i Romani catturarono trenta navi dei nemici, ne affondarono tredici. Duilio ritornò vincitore a Roma e per primo celebrò (lett, "condusse" ) un trionfo [per una vittoria] navale. Nessuna vittoria fu tanto gradita ai Romani poiché, ormai invincibili a terra, avevano ottenuto anche la primazia per mare.

Ciao tony995 :hi (ricordati di votare come miglior risposta)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.