FRASI URGENTISSIME (186342)
Completa le seguenti frasi declinando correttmente i genitivi , quindi traduci, differenziando i genitivi di qualita e quelli di pertinenza
Mulier est mir... pulchitudin..
Tard... ingen....est rivulos consectari, fontis rerum non videre
Mulier.....pulchr.... est exornari bene
Est homo dur....ingen....
Physiognomon....est hominum mores naturasque ex corporis, oculis, vultu, fronte pernoscere
Scio te esse hominem summ....dignitat.... ac libert.....
Arruns iuvenis erat mit....ingen....
Sermo quietus et temissus est propius disert....sen....
Divin....maiestat.....est praesignificare hominibus quae sunt futura
Socrates fuit divin....prudenti....senex
Mulier est mir... pulchitudin..
Tard... ingen....est rivulos consectari, fontis rerum non videre
Mulier.....pulchr.... est exornari bene
Est homo dur....ingen....
Physiognomon....est hominum mores naturasque ex corporis, oculis, vultu, fronte pernoscere
Scio te esse hominem summ....dignitat.... ac libert.....
Arruns iuvenis erat mit....ingen....
Sermo quietus et temissus est propius disert....sen....
Divin....maiestat.....est praesignificare hominibus quae sunt futura
Socrates fuit divin....prudenti....senex
Miglior risposta
1. Mulier est mirae pulchitudinis.
- E' una donna di straordinaria bellezza. [genitivo di qualità]
2. Tardi ingenii est rivulos consectari, fontis rerum non videre.
- E' proprio di un'indole ottusa seguire i rivoli, non vedere la fonte delle cose. [genitivo di pertinenza]
3. Mulieris pulchrae est exornari bene.
- E' tipico di una bella donna essere ben adornata. [genitivo di pertinenza]
4. Est homo duri ingenii.
- E' un uomo d'indole severa. [genitivo di qualità]
5. Physiognomonis est hominum mores naturasque ex corporis, oculis, vultu, fronte pernoscere.
- E' tipico di un fisionomista imparare a conoscere i costumi e le indoli degli uomini dai corpi, dagli occhi, dal volto, dall'espressione. [genitivo di pertinenza]
6. Scio te esse hominem summae dignitatis ac libertatis.
- So che sei un uomo di grandissimo valore e franchezza. [genitivo di qualità]
7. Arruns iuvenis erat mitis ingenii.
- Arrunte era un giovane di indole mite. [genitivo di qualità]
8. Sermo quietus et temissus est propius diserti senis.
- Un modo di esprimersi tranquillo e dimesso è tipico di un anziano eloquente. [genitivo di pertinenza]
9. Divinae maiestatis est praesignificare hominibus quae sunt futura.
- E' proprio della maestà divina far conoscere prima gli eventi futuri. [genitivo di pertinenza]
10. Socrates fuit divinae prudentiae senex.
- Socrate fu un anziano di straordinaria saggezza. [genitivo di qualità]
:hi
Cristina
- E' una donna di straordinaria bellezza. [genitivo di qualità]
2. Tardi ingenii est rivulos consectari, fontis rerum non videre.
- E' proprio di un'indole ottusa seguire i rivoli, non vedere la fonte delle cose. [genitivo di pertinenza]
3. Mulieris pulchrae est exornari bene.
- E' tipico di una bella donna essere ben adornata. [genitivo di pertinenza]
4. Est homo duri ingenii.
- E' un uomo d'indole severa. [genitivo di qualità]
5. Physiognomonis est hominum mores naturasque ex corporis, oculis, vultu, fronte pernoscere.
- E' tipico di un fisionomista imparare a conoscere i costumi e le indoli degli uomini dai corpi, dagli occhi, dal volto, dall'espressione. [genitivo di pertinenza]
6. Scio te esse hominem summae dignitatis ac libertatis.
- So che sei un uomo di grandissimo valore e franchezza. [genitivo di qualità]
7. Arruns iuvenis erat mitis ingenii.
- Arrunte era un giovane di indole mite. [genitivo di qualità]
8. Sermo quietus et temissus est propius diserti senis.
- Un modo di esprimersi tranquillo e dimesso è tipico di un anziano eloquente. [genitivo di pertinenza]
9. Divinae maiestatis est praesignificare hominibus quae sunt futura.
- E' proprio della maestà divina far conoscere prima gli eventi futuri. [genitivo di pertinenza]
10. Socrates fuit divinae prudentiae senex.
- Socrate fu un anziano di straordinaria saggezza. [genitivo di qualità]
:hi
Cristina
Miglior risposta