Frasi urgenti
caesar singulis legionibus singulos legatos et quaestorem praefecit, ut quisque eos testes suae virtutis haberet
Si rerum omnium aequi iudices volumus esse, hoc primum nobis persuadeamus , neminem nostrum esse sine culpa
Non potest quisquam et invidere et gratias agere, quia invidere querentis et maesti est , gratias agere gaudientis
Necesse est quodlibet periculum pro patria , parentibus , hospitibus , amiciis , iis rebus , quas iustitia colere cogit , adire et quemlibet suscipere laborem
Si rerum omnium aequi iudices volumus esse, hoc primum nobis persuadeamus , neminem nostrum esse sine culpa
Non potest quisquam et invidere et gratias agere, quia invidere querentis et maesti est , gratias agere gaudientis
Necesse est quodlibet periculum pro patria , parentibus , hospitibus , amiciis , iis rebus , quas iustitia colere cogit , adire et quemlibet suscipere laborem
Miglior risposta
1. Caesar singulis legionibus singulos legatos et quaestorem praefecit, ut quisque eos testes suae virtutis haberet.
• Cesare mise a capo di ciascuna legione i singoli luogotenenti e un questore, affinché ciascuno li avesse come testimoni del proprio valore.
2. Si rerum omnium aequi iudices volumus esse, hoc primum nobis persuadeamus, neminem nostrum esse sine culpa.
• Se vogliamo essere giudici imparziali di ogni cosa, per prima cosa persuadiamoci di ciò, che nessuno di noi è senza colpa.
3. Non potest quisquam et invidere et gratias agere, quia invidere querentis et maesti est, gratias agere gaudientis.
• Nessuno può sia invidiare che ringraziare, poiché invidiare è (tipico) di chi si duole ed è afflitto, ringraziare è di chi gioisce.
4. Necesse est quodlibet periculum pro patria, parentibus, hospitibus, amiciis, iis rebus, quas iustitia colere cogit, adire et quemlibet suscipere laborem.
• E' necessario affrontare qualsiasi pericolo per la patria, per i genitori, per gli ospiti, per gli amici, per quelle cose che la giustizia spinge a coltivare, e sostenere qualsiasi fatica.
:hi
• Cesare mise a capo di ciascuna legione i singoli luogotenenti e un questore, affinché ciascuno li avesse come testimoni del proprio valore.
2. Si rerum omnium aequi iudices volumus esse, hoc primum nobis persuadeamus, neminem nostrum esse sine culpa.
• Se vogliamo essere giudici imparziali di ogni cosa, per prima cosa persuadiamoci di ciò, che nessuno di noi è senza colpa.
3. Non potest quisquam et invidere et gratias agere, quia invidere querentis et maesti est, gratias agere gaudientis.
• Nessuno può sia invidiare che ringraziare, poiché invidiare è (tipico) di chi si duole ed è afflitto, ringraziare è di chi gioisce.
4. Necesse est quodlibet periculum pro patria, parentibus, hospitibus, amiciis, iis rebus, quas iustitia colere cogit, adire et quemlibet suscipere laborem.
• E' necessario affrontare qualsiasi pericolo per la patria, per i genitori, per gli ospiti, per gli amici, per quelle cose che la giustizia spinge a coltivare, e sostenere qualsiasi fatica.
:hi
Miglior risposta