Frasi pag 360 n 13 entro oggi se potete. Grazie

cristina2704
Salve a tutti, chiedo aiuto per questo esercizio:
"trasforma le seguenti frasi in proposizioni infinitive facendole dipendere dal verbo tra parentesi, poi traduci"
1) Christus tempestatis quam classis periculum milites aestimaverunt. (adfirmant)
2) Philodamus et filius eius a Nerone damnati sunt. (constat)
3) Virtutes et voluptas inte se iungi possunt. (nescimus)
4) Alcibiades omnes spelndore ac dignitate vitae Athenis superavit. (constabat)
5) Te nec terrae fremitus nec lapideus aut sanguineus imber terrebunt. (credo)
6) Fortuna in omnem properavit iniuram. (certum est)
7) Vestra gloria a dis aestimatur. (certum est)
8 ) Vehebatur in essedo tribunus plebis. (Dicebant)
GRAZIE :)

Risposte
cristina2704
Grazieeeeee!!! :D
scusami ho sbagliato a scrivere la 1, ho fatto un mix con quella di sotto
1) Christus novam religionem praedicabat (notum est)
2) Levius tempestatis quam classis periculum milites aestimaverunt. (adfirmant)

ShattereDreams
La 1 è scritta bene?


2. Philodamus et filius eius a Nerone damnati sunt. (constat)
- Constat Philodamum et filium eius a Nerone damnatos esse.
- E' noto che Filodamo e suo figlio furono condannati da Nerone.

3. Virtutes et voluptas inte se iungi possunt. (nescimus)
- Nescimus virtutem et voluptam inter se iungi posse.
- Non sappiamo che la virtù e il piacere possono essere unite tra loro.

4) Alcibiades omnes splendore ac dignitate vitae Athenis superavit. (constabat)
- Constabat Alcibiadem omnes splendore ac dignitate vitae Athenis superare.
- Era noto che Alcibiade ad Atene superasse tutti in splendore e nobiltà di vita.

5. Te nec terrae fremitus nec lapideus aut sanguineus imber terrebunt. (credo)
- Credo te nec terrae fremitum nec lapideum aut sanguineum imbrem territuros esse.
- Credo che né un terremoto né una pioggia di pietre o di sangue ti spaventeranno.

6. Fortuna in omnem properavit iniuram. (certum est)
- Certum est fortunam in omnes properavisse iniuriam.
- E' certo che la fortuna avesse accelerato la violenza contro ciascuno.

7. Vestra gloria a dis aestimatur. (certum est)
- Certum est vestram gloriam a dis aestimari.
- E' certo che la vostra gloria è apprezzata dagli dei.

8. Vehebatur in essedo tribunus plebis. (Dicebant)
- Dicebant tribunum plebis in essedo vehi.
- Dicevano che il tribuno della plebe era trasportato su un carro.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.