Frasi Italiano-Latino (210838)

Federicovic1
Ciao, potete tradurmi delle frasi dall'Italiano al Latino?

1)I Germani avevano mandato da Cesare degli ambasciatori perché chiedessero aiuti ai romani

2) I galli mandarono anche ambascerie agli alleati perché non dessero aiuti ai loro nemici

3)l'imperatore Adriano costruì un vallo affinché gli abitanti della Scozia non invadessero i territori della Britannia

4)dall'imperatore Adriano in Scozia viene costruito un vallo affinchèa Britannia non venga invasa dai barbari

5)legati dei germani vennero all'accampamento di Cesare per chiedere aiuti contro i nemici

6)Cesare accoglie nel accampamento i legati dei germani per ascoltare la loro richiesta

7)il tribuno militare tenne un discorso ai centurioni perché non si dessero alla fuga

8)I centurioni ascoltano le parole del legato per non essere puniti

Grazie in anticipo

Miglior risposta
ShattereDreams
1. I Germani avevano mandato da Cesare degli ambasciatori perché chiedessero aiuti ai Romani.
- Germani ad Caesarem legatos miserant ut a Romanis auxilia peterent.

2. I Galli mandarono anche ambascerie agli alleati perché non dessero aiuti ai loro nemici.
- Galli ad socios etiam legationes miserunt ne suis hostibus auxilia darent.

3. L'imperatore Adriano costruì un vallo affinché gli abitanti della Scozia non invadessero i territori della Britannia.
- Adrianus imperator vallum extruxit ne Caledoniae incolae Britanniae regiones invaderent.

4. Dall'imperatore Adriano in Scozia viene costruito un vallo affinché la Britannia non venga invasa dai barbari.
- In Caledonia vallum ab Adriano imperatore extruitur ne Britannia a barbaris invadatur.

5. Legati dei Germani vennero all'accampamento di Cesare per chiedere aiuti contro i nemici.
- Germanorum legati ad Caesaris castra venerunt ut auxilium contra hostes peterent.

6. Cesare accoglie nell'accampamento i legati dei Germani per ascoltare la loro richiesta.
- Caesar in castra Germanorum legatos accipit ut eorum petitionem audiat.

7. Il tribuno militare tenne un discorso ai centurioni perché non si dessero alla fuga.
- Tribunus militum centurionibus orationem habuit ne se fugae darent.

8. I centurioni ascoltano le parole del legato per non essere puniti.
- Centuriones legati verba audiunt ne puniantur.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.