Frasi e analisi pronomi ed aggettivi...

Memizzeri
Potreste tradurmi queste frasi e analizzare i pronomi e gli aggettivi presenti? Grazie :)

1)Te, dea, te te fugiunt venti, te nubila caeli.
2)Hominum primus auream statuam Gorgias Leontinus Delphis in templo posuit sibi.
3)Lysander Lacedaemonius magnam reliquit sui famam.
4)Ego fratresque mei pro vobis arma capimus.
5)Agricola senex, cum mortem sibi appropinquare sentiret, filios suos convocavit.
6)Indigna vostra verba fuerunt.
7)Heri veni in Cumanum; cras ad te fortasse.
8 ) Nos non aurum argentumque sed iuvenes Romanos armaque in magna gloria habemus.
9)Cur vobis ius proprium soli, divites, adrogatis?

Poi:

1)Cesare ordinò ai suoi uomini l'assalto, Pompeo ordinò la resa ai suoi.
2)Noi abbiamo sofferto per le vostre sciagure: voi ci soccorrerete nelle nostre difficoltà?
3)Avendo ricevuto la tua lettera, mio padre si mostrava triste e preoccupato.

Risposte
Memizzeri
Grazie mille! :)

ShattereDreams
1. Te, dea, te te fugiunt venti, te nubila caeli.
- Te, o dea, te fuggono i venti, e le nubi del cielo.

2. Hominum primus auream statuam Gorgias Leontinus Delphis in templo posuit sibi.
- Gorgia di Lentini, per primo tra gli uomini, pose per sé a Delfi nel tempio una statua d'oro.

3. Lysander Lacedaemonius magnam reliquit sui famam.
- Lo Spartano Lisandro lasciò una grande fama di sé.

4. Ego fratresque mei pro vobis arma capimus.
- Io e i miei fratelli prendiamo le armi per voi.

5. Agricola senex, cum mortem sibi appropinquare sentiret, filios suos convocavit.
- Il vecchio contadino, poiché sentiva che la morte si avvicinava a sé, chiamò i suoi figli.

6. Indigna vostra verba fuerunt.
- Le vostre parole furono vergognose.

7. Heri veni in Cumanum; cras ad te fortasse.
- Ieri sono andato nella mia tenuta presso Cuma; domani forse ['verrò' sottinteso] da te.

8. Nos non aurum argentumque sed iuvenes Romanos armaque in magna gloria habemus.
- Noi abbiamo in grande considerazione non l'oro e l'argento, ma i giovani Romani e le armi.

9. Cur vobis ius proprium soli, divites, adrogatis?
- Perché, o ricchi, vi arrogate il diritto esclusivo della terra?


1. Cesare ordinò ai suoi uomini l'assalto, Pompeo ordinò la resa ai suoi.
- Caesar suis impetum, Pompeius suis deditionem iussit.



Il resto fallo tu :D

Memizzeri
Non credo ci siano gli esercizi, al limite le versioni. :)
Potreste svolgerli entro stasera? Grazie :)

MelKiZec
cerca www.**** cerca il libro che usi a scuola e trova l'esercizio :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.