Frasi di latino tradurre urgente mi servono tra tre ore

Kekko1111
Studia adulescentiam alunt, selectutem oblectant, seconda sera ornant, adversis rebus perfugium ac solacium praebent
tiberis agros inundavit cum magna strage tectorum pecorumque et hominum pernicie
nullus agenti dies longust est
caesar in epirum rei frumentariae causa q. Tullium et l. Canuleium legatos misit
nostri omnem speme salutis in virtù te ponebant
hora diei iam ad meridiem vergebat
adversarum impetus rerum viri fortis non vertit animum
hic dies Romanis refecit animos
magnas certe ille res gessit
est difficilis cura rerum alienarum
postero die prima luce Marcellus in aciem copias duxit

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Studia adulescentiam alunt, selectutem oblectant, seconda res ornant, adversis rebus perfugium ac solacium praebent.
- Gli studi alimentano la giovinezza, dilettano la vecchiaia, adornano la prosperità, offrono rifugio e sollievo nelle avversità.

2. Tiberis agros inundavit cum magna strage tectorum pecorumque et hominum pernicie.
- Il Tevere inondò i campi con grande distruzione di abitazioni e rovina di uomini e bestiame.

3. Nullus agenti dies longust est.
- Per chi non fa niente il giorno è lungo.

4. Caesar in Epirum rei frumentariae causa Q. Tullium et L. Canuleium legatos misit.
- Cesare mandò i luogotenenti Quinto Tullio e Lucio Canuleio nell'Epiro per i viveri.

5. Nostri omnem speme salutis in virtute ponebant.
- I nostri riponevano tutta la speranza di salvezza nella virtù.

6. Hora diei iam ad meridiem vergebat.
- L'ora del giorno già volgeva a mezzogiorno.

7. Adversarum impetus rerum viri fortis non vertit animum.
- L'urto di situazioni avverse non sconvolge l'animo dell'uomo forte.

8. Hic dies Romanis refecit animos.
- Questa giornata risollevò gli animi ai Romani.

9. Magnas certe ille res gessit.
- Certamente quello ha compiuto grandi imprese.

10. Est difficilis cura rerum alienarum.
- E' difficile la cura delle cose altrui.

11. Postero die prima luce Marcellus in aciem copias duxit.
- Il giorno dopo, all'alba, Marcello condusse le truppe in campo.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.