Frasi di latino pag.462 es.10b Maiorum Lingua A

samyxyz
1-Nulla belua tam crudelis est ut catulos suos non amet. 2-Athenienses, audito belli eventu, ne in Greciam Pilippus transiret, angustias Termopylarum occupaverunt. 3-Evenit ut, cum tu ad me venist, ego domi non essem. 4-Ptolemaeus rex, u peterer auxilium, Romam venerat. 5-Tempus est ut urbem reliquamus atque rus quam primum concedamus. 6-Peto ut, iudices, verba mea attente audiatis, ut de Verris sceleribus iure iudicetis. 7-Nullus dolor tam acer est ut tempore non leniatur. 8-Te separa a turba ne adulatoribus aures praebeas. 9-Persis victis, Pericles effecit ut Athenae primae Graecarum urbium fieret. 10-Scipio numquam petivit ut consol fieret, sed factus est consul bis. 11-Lex est amicitiae ut ab amicis honesta petamus. 12-Caesar imperavit ut pons, qui fuerat tempestate interruptus, reficeretur. 13-Legumina, ut serventur, oblita cinere in olearia vasa ponuntur. 14-Appropinquante Hannibale, tot tantaque pericula Romae imminebant, ut cives de salute desperarent.

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Nessuna bestia è tanto crudele da non amare i suoi cuccioli.
2. Gli Ateniesi, conosciuto l'esito della guerra, occuparono le strettezze delle Termopili affinché Filippo non giungesse in Grecia.
3. Accadde che, quando tu venisti da me, io non ero a casa.
4. Il re Tolomeo era venuto a Roma per chiedere aiuto.
5. E' tempo di lasciare la città e di ritirarsi quanto prima in campagna (oppure: E' tempo che (noi) lasciamo la città e ci ritiriamo quanto prima in campagna)
6. Chiedo, o giudici, che ascoltiate con attenzione le mie parole, affinché valutiate giustamente i misfatti di Verre.
7. Nessun dolore è così forte da non essere lenito dal tempo.
8. Allontanati dalla folla, per non prestare attenzione agli adulatori.
9. Vinti i Persiani, Pericle fece sì che Atene diventasse la più importante delle città Greche.
10. Scipione non chiese mai di diventare console, ma fu nominato console due volte.
11. E' la legge dell'amicizia chiedere agli amici cose oneste.
12. Cesare ordinò che il ponte, che era stato rotto dalla tempesta, venisse riparato.
13. I legumi, affinché si conservino, si pongono nei vasi dell'olio coperti di cenere.
14. Mentre si avvicinava Annibale, tanti e tali pericoli incombevano su Roma, che i cittadini disperavano della salvezza.

Ciao :)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.