Frasi di latino! (27462)
Completa le seguenti frasi con la forma verbale richiesta(piuccheperfetto attivo o passivo),poi traducile.
1.Epaminonda sine liberis decessit,at victoria in pugna Leuctrica heres magnae gloriae ei (era stata) .............. .
2.Nomen Titum Vespasianus (aveva dato) ........... priori (al primo dei due)suorum filiorum.
3.Caesar cum Bruto , Cassio et aliis coniuratis in curiam(era venuto) ......... et magnum animum (aveva mostrato).............. .
4.Croeso,qui Lydiam tenuit,magnae divitiae secunda fortuna (erano state date;usa praestare) ............... , sed tamen beatus non fuit.
Grazie ! :hi
1.Epaminonda sine liberis decessit,at victoria in pugna Leuctrica heres magnae gloriae ei (era stata) .............. .
2.Nomen Titum Vespasianus (aveva dato) ........... priori (al primo dei due)suorum filiorum.
3.Caesar cum Bruto , Cassio et aliis coniuratis in curiam(era venuto) ......... et magnum animum (aveva mostrato).............. .
4.Croeso,qui Lydiam tenuit,magnae divitiae secunda fortuna (erano state date;usa praestare) ............... , sed tamen beatus non fuit.
Grazie ! :hi
Risposte
Bravo Cronih!
Chiudo :hi
Chiudo :hi
grazie :)
1) Epaminonda si allontanò senza i figli, ma la vittoria nella battaglia di Leuttra era stata a lui erede di grande gloria.
2) Vespasiano aveva dato il nome Tito al primo dei due suoi figli.
3) Cesare con Bruto, Cassio e altri congiurati era venuta nella curia, e aveva mostrato un grande animo.
4) Le grande ricchezze erano state date a Creso, per favorevole fortuna, che tenne Lidia, ma tuttavia non fù felice.
2) Vespasiano aveva dato il nome Tito al primo dei due suoi figli.
3) Cesare con Bruto, Cassio e altri congiurati era venuta nella curia, e aveva mostrato un grande animo.
4) Le grande ricchezze erano state date a Creso, per favorevole fortuna, che tenne Lidia, ma tuttavia non fù felice.
Questa discussione è stata chiusa