Frasi di latino (13577)
ciao ragazzi mi servirebberò qst frasi sulla proposizione consecutiva
1.Tantus est in nobis libertatis amor,ut pro ea mortem appetamus.
2.Ita coriolani animum superbia incendit,ut is contra Romam exercitum duceret.
3.Tanta celeritate nostri proelum commiserunt,ut hostes fuga se dederint.
4.Praetor fuit tam probus,nullam civis umquam eum vituperet.
5.Tantum in curia clamorem fecerunt,ut populus concurreret
1.Tantus est in nobis libertatis amor,ut pro ea mortem appetamus.
2.Ita coriolani animum superbia incendit,ut is contra Romam exercitum duceret.
3.Tanta celeritate nostri proelum commiserunt,ut hostes fuga se dederint.
4.Praetor fuit tam probus,nullam civis umquam eum vituperet.
5.Tantum in curia clamorem fecerunt,ut populus concurreret
Risposte
dall'italiano al latino:
1)Virgilio ha scritto poesie tanto soavi,che molti le lessero e le leggono con grande piacere.
2)I nostri antenati avevano un amor di patria così grande,che alcuni generali per essa sacrificarono la loro vita.
3)La città è in un luogo tanto alto e fortificato che,per prenderla,l'abbiamo assediata.
4)Il pretore Verre in Sicilia fu di tanta crudeltà,da essere odioso a tutti.
5)Gli Ateniesi combatterono tanto valorosamente contro i Persiani,che la loro gloria è immortale.
1)Virgilio ha scritto poesie tanto soavi,che molti le lessero e le leggono con grande piacere.
2)I nostri antenati avevano un amor di patria così grande,che alcuni generali per essa sacrificarono la loro vita.
3)La città è in un luogo tanto alto e fortificato che,per prenderla,l'abbiamo assediata.
4)Il pretore Verre in Sicilia fu di tanta crudeltà,da essere odioso a tutti.
5)Gli Ateniesi combatterono tanto valorosamente contro i Persiani,che la loro gloria è immortale.
4) Il pretore è stato così onesto, da non disprezzare mai nessun cittadino
grazie mille mi serve solo la 4 l'altra lo fatta da sola!
1) C'è in noi un desiderio così grnade di libertà che (appetamus) per quella la morte.
2) La superbia accese l'animo di Coriolano così che costui condusse l'esercito contro Roma.
3) I nostri organizzarono la battaglia con tanta velocità da mettere in fuga i nemici
2) La superbia accese l'animo di Coriolano così che costui condusse l'esercito contro Roma.
3) I nostri organizzarono la battaglia con tanta velocità da mettere in fuga i nemici