Frasi da tradurre !! (187918)
Raga potreste farmi la traduzione di queste frasi di latino entro stasera. Ecco, grz in anticipo:
1)Cato praetor provinciam obtinuit Sardiniam,ex qua quaestor ex Africa decedens Q.Ennium poetam deduxerat.
2)Navigant quidam et labores peregrinationis longissimae una mercede perpetiuntur cognoscendi aliquid abditum remotumque.
3)Graeci angustias Thermopylarum,advenientibus Persis,occupaverunt.
4)Flaminus,cum tribunus plebis esset,invito senatu ad populum legem agrariam ferebat.
5)Natura duce,errari nullo pacto potest.
6)Sereno quoque caelo,aliquando tonat.
1)Cato praetor provinciam obtinuit Sardiniam,ex qua quaestor ex Africa decedens Q.Ennium poetam deduxerat.
2)Navigant quidam et labores peregrinationis longissimae una mercede perpetiuntur cognoscendi aliquid abditum remotumque.
3)Graeci angustias Thermopylarum,advenientibus Persis,occupaverunt.
4)Flaminus,cum tribunus plebis esset,invito senatu ad populum legem agrariam ferebat.
5)Natura duce,errari nullo pacto potest.
6)Sereno quoque caelo,aliquando tonat.
Miglior risposta
1. Catone come pretore ottenne la provincia della Sardegna dalla quale da questore tornando dall’Africa aveva portato con sé il poeta Ennio.
2. Navigano certuni e sopportano le fatiche di un viaggio lontanissimo per la sola ricompensa di conoscere qualche cosa di nascosto e di remoto.
3. I Greci, poiché i Persiani si avvicinavano, occuparono gli stretti luoghi delle Termopili.
4.Flaminio, essendo tribuno della plebe, portava la legge agraria al popolo contro il parere del senato.
5. Sotto la guida della natura, non si può sbagliare in nessun modo.
6. A volte tuona anche a ciel sereno.
2. Navigano certuni e sopportano le fatiche di un viaggio lontanissimo per la sola ricompensa di conoscere qualche cosa di nascosto e di remoto.
3. I Greci, poiché i Persiani si avvicinavano, occuparono gli stretti luoghi delle Termopili.
4.Flaminio, essendo tribuno della plebe, portava la legge agraria al popolo contro il parere del senato.
5. Sotto la guida della natura, non si può sbagliare in nessun modo.
6. A volte tuona anche a ciel sereno.
Miglior risposta