Frasi aiutoooooooooooooo
1. sol decedens duplicat crescentes umbras.
2.chabrias,comminus pugnans, interfectus est.
3.caesari ex hispania redeunti obviam processiti.
4.nero antoniam nupitas suas recusantem necavit.
5.in gelidos fluvios dabant membra morbo ardentia.
6.post troiam captam aeneas cum patre anchise fugit.
7.gallina,per aream cursitans, magno clangore personabat.
8.caesar,de italicis commeatibus desperans,in epirum legatos mittit.
9.res publicae recte administrae magnam prosperitatem dant.
10.tandem cetilinam, pestem patriae nefarie molientem,ex urbe eiecimus.
11.graecis oraculum consulentibus deus saepe respondebat occultis verbis.
12. consul,thessaliam cum exercitu petens,iter expenditum per epirum habuit.
13.lysander lacedaemonius athenienses in peloponnesios bellum gerentes confecit.
14.romulus caeninensium exercitum fusum exagitat et regem obtruncatum spoliat.
15.reliqui in flumen se praecipitaverunt atque ibi,timore et lassitudine oppressi perierunt.
16.romani, postquam hostium fugentium magnum numerum necaverunt, in castra sua se receperunt.
17.multa tamen caesarem ad bellum incitabant: iniuria retentorum equitum Romanorum et rebellio facta post deditionem.
18. reliquos frequenter audiens, acri studio tenebar cotidieque scribens, legens et commentans, oratotiis tantum exercitationibus contentus non eram.
2.chabrias,comminus pugnans, interfectus est.
3.caesari ex hispania redeunti obviam processiti.
4.nero antoniam nupitas suas recusantem necavit.
5.in gelidos fluvios dabant membra morbo ardentia.
6.post troiam captam aeneas cum patre anchise fugit.
7.gallina,per aream cursitans, magno clangore personabat.
8.caesar,de italicis commeatibus desperans,in epirum legatos mittit.
9.res publicae recte administrae magnam prosperitatem dant.
10.tandem cetilinam, pestem patriae nefarie molientem,ex urbe eiecimus.
11.graecis oraculum consulentibus deus saepe respondebat occultis verbis.
12. consul,thessaliam cum exercitu petens,iter expenditum per epirum habuit.
13.lysander lacedaemonius athenienses in peloponnesios bellum gerentes confecit.
14.romulus caeninensium exercitum fusum exagitat et regem obtruncatum spoliat.
15.reliqui in flumen se praecipitaverunt atque ibi,timore et lassitudine oppressi perierunt.
16.romani, postquam hostium fugentium magnum numerum necaverunt, in castra sua se receperunt.
17.multa tamen caesarem ad bellum incitabant: iniuria retentorum equitum Romanorum et rebellio facta post deditionem.
18. reliquos frequenter audiens, acri studio tenebar cotidieque scribens, legens et commentans, oratotiis tantum exercitationibus contentus non eram.
Miglior risposta
1. Il sole tramontando allunga le ombre che si sviluppano.
2. Cabria fu ucciso mentre combatteva corpo a corpo.
3. Andò incontro a Cesare che tornava dalla Spagna.
4. Nerone uccise Antonia che rifiutava le sue nozze.
5. Immergevano i corpi, ardenti per la malattia, nei gelidi fiumi.
6. Dopo la presa di Troia Enea fuggì con il padre Anchise.
7. La gallina, scorrazzando per l'aia, faceva grande rumore.
8. Cesare, disperando degli approvvigionamenti italici, manda ambasciatori in Epiro.
9. Gli stati ben amministrati danno grande prosperità.
10. Finalmente abbiamo cacciato dalla città Catilina, che tramava scelleratamente la rovina della patria.
11. Ai Greci che consultavano l'oracolo, il dio spesso rispondeva con parole ambigue.
12. Il console, dirigendosi in Tessaglia con l'esercito, ebbe una marcia agevole attraverso l'Epiro.
Dopo continuo le altre :)
Aggiunto 44 minuti più tardi:
13. Lo Spartano Lisandro sconfisse gli Ateniesi che combattevano contro i Peloponnesiaci.
14. Romolo incita l'esercito disperso dei Ceninensi e spoglia il re ucciso.
15. Gli altri si precipitarono nel fiume e lì, oppressi dal timore e dalla stanchezza, morirono.
16. I Romani, dopo che uccisero un gran numero di nemici che fuggivano, si ritirarono nel loro accampamento.
17. Tuttavia molte cose spingevano Cesare alla guerra: l'oltraggio dei cavalieri Romani arrestati e la ribellione avvenuta dopo la resa.
18. Ascoltando di frequente gli altri, ero dominato da una violenta passione e ogni giorno scrivendo, leggendo e commentando, non ero soddisfatto delle sole esercitazioni oratorie.
:hi
Cristina
2. Cabria fu ucciso mentre combatteva corpo a corpo.
3. Andò incontro a Cesare che tornava dalla Spagna.
4. Nerone uccise Antonia che rifiutava le sue nozze.
5. Immergevano i corpi, ardenti per la malattia, nei gelidi fiumi.
6. Dopo la presa di Troia Enea fuggì con il padre Anchise.
7. La gallina, scorrazzando per l'aia, faceva grande rumore.
8. Cesare, disperando degli approvvigionamenti italici, manda ambasciatori in Epiro.
9. Gli stati ben amministrati danno grande prosperità.
10. Finalmente abbiamo cacciato dalla città Catilina, che tramava scelleratamente la rovina della patria.
11. Ai Greci che consultavano l'oracolo, il dio spesso rispondeva con parole ambigue.
12. Il console, dirigendosi in Tessaglia con l'esercito, ebbe una marcia agevole attraverso l'Epiro.
Dopo continuo le altre :)
Aggiunto 44 minuti più tardi:
13. Lo Spartano Lisandro sconfisse gli Ateniesi che combattevano contro i Peloponnesiaci.
14. Romolo incita l'esercito disperso dei Ceninensi e spoglia il re ucciso.
15. Gli altri si precipitarono nel fiume e lì, oppressi dal timore e dalla stanchezza, morirono.
16. I Romani, dopo che uccisero un gran numero di nemici che fuggivano, si ritirarono nel loro accampamento.
17. Tuttavia molte cose spingevano Cesare alla guerra: l'oltraggio dei cavalieri Romani arrestati e la ribellione avvenuta dopo la resa.
18. Ascoltando di frequente gli altri, ero dominato da una violenta passione e ogni giorno scrivendo, leggendo e commentando, non ero soddisfatto delle sole esercitazioni oratorie.
:hi
Cristina
Miglior risposta