Frase latina
3 22 65 66 78 89
Risposte
certo è proprio così...Paoloqwee :D
OK quindi, correggimi se sbaglio, "ne exoptaveris" sarebbe divieto assoluto di desidare, mentre "noli exoptare" potrebbe essere tradotto con un "non si dovrebbe desiderare", ricodificato quindi con un condizionale in italiano.. E' giusta l'interpretazione?
Grazie mille per la disponibilità Silmagister
Grazie mille per la disponibilità Silmagister
in latino l'imperativo negativo è formato da :
« ne » + cong. perfetto se il comando è forte
« noli » + infinito se il comando è debole
dipende , quindi, se intendi "non desiderare" in maniera forte
è « ne exoptaveris »
se in maniera debole :
« noli exoptare »
ciao Paoloqwee :hi
« ne » + cong. perfetto se il comando è forte
« noli » + infinito se il comando è debole
dipende , quindi, se intendi "non desiderare" in maniera forte
è « ne exoptaveris »
se in maniera debole :
« noli exoptare »
ciao Paoloqwee :hi
3 22 65 66 78 89
vbb...accetta quella del prof silmagister...!!! Lui è senza ombra di dubbio el mejor...ciau!!!
3 22 65 66 78 89
"Per non soffrire non desiderare"
ne exoptaveris ne doleas
"L'unico modo per non soffrire è non desiderare"
una ratio non dolendi non exoptare est
ciao Paoloqwee :hi
ne exoptaveris ne doleas
"L'unico modo per non soffrire è non desiderare"
una ratio non dolendi non exoptare est
ciao Paoloqwee :hi
ne doleas noli cupere.
Unus modus ne doleas non cupere est.
Ciao!!!
Unus modus ne doleas non cupere est.
Ciao!!!