Esercizio n.10
Salve, avrei bisogno entro martedì dell esercizio n.10, pag 271, allego
Miglior risposta
1. Leggo i libri di filosofi antichi poiche'...
Causale: non c'e' neanche a cui quod si possa legare siccome ne' 'libros' ne' 'philosophorum' concordano in genere e numero.
2. Cio' che sento non e' vero
Relativa: qui abbiamo un'omissione dell'antecedente e infatti 'id' viene sottinteso.
3. La citta', che Cesare aveva pensato di assediare, ...
Relativa: quod e' riferito ad 'oppidum'.
4. La guerra, che Cesare condusse contro i Galli, ...
Relativa: quod e' riferito a 'bellum'.
5. Poiche' Cesare conduceva una guerra contro i Galli, Pompeo era capo del senato a Roma
Causale: c'e' una contrapposizione fra la prima e la seconda frase.
6. Il soldato estrasse la spada, che era rimasta nel corpo, ...
Relativa: quod si lega a 'ferrum'.
7. Il soldato spiro, poiche' era stato ferito gravemente
Causale: quod non avrebbe niente a cui legarsi.
8. ...Cio' che credono onesto
Relativa: omissione dell'antecedente, sottinteso 'id'.
9. Lodo cio' che dici, poiche' e' utile
Relativa: omissione dell'antecedente
Causale: contrapposizione con la frase prima.
10. Poiche' i nemici si erano consegnati, i Romani stipularono la pace
Causale: contrapposizione con la frase dopo.
Causale: non c'e' neanche a cui quod si possa legare siccome ne' 'libros' ne' 'philosophorum' concordano in genere e numero.
2. Cio' che sento non e' vero
Relativa: qui abbiamo un'omissione dell'antecedente e infatti 'id' viene sottinteso.
3. La citta', che Cesare aveva pensato di assediare, ...
Relativa: quod e' riferito ad 'oppidum'.
4. La guerra, che Cesare condusse contro i Galli, ...
Relativa: quod e' riferito a 'bellum'.
5. Poiche' Cesare conduceva una guerra contro i Galli, Pompeo era capo del senato a Roma
Causale: c'e' una contrapposizione fra la prima e la seconda frase.
6. Il soldato estrasse la spada, che era rimasta nel corpo, ...
Relativa: quod si lega a 'ferrum'.
7. Il soldato spiro, poiche' era stato ferito gravemente
Causale: quod non avrebbe niente a cui legarsi.
8. ...Cio' che credono onesto
Relativa: omissione dell'antecedente, sottinteso 'id'.
9. Lodo cio' che dici, poiche' e' utile
Relativa: omissione dell'antecedente
Causale: contrapposizione con la frase prima.
10. Poiche' i nemici si erano consegnati, i Romani stipularono la pace
Causale: contrapposizione con la frase dopo.
Miglior risposta