Esercizio latino (234394)
esercizio libro vestigia pag 246 numero 9 e 10
Miglior risposta
in paupere casa - pauper è irregolare, all'ablativo singolare infatti dovrebbe fare pauperi
ditium dominarum - normalmente fa divitium al genitivo plurale
supplicum vocum - dovrebbe essere supplicium al genitivo plurale, ma è irregolare
amicorum memorum - è irregolare, dovrebbe essere momorium al genitivo plurale
???
vetere sapientia - è irregolare, all'ablativo singolare dovrebbe essere veteri
1- Due, omnibus e Aprili. In tutti i campi nel mese di Aprile è evidente l'amenità della campagna.
2- Riferito a 'mensa'. Sul povero tavolo dell'agricoltore ci sono latte e frutti.
3- Chi dice parole ingannevoli. L'uomo sapiente disprezza le parole ingannevoli degli adulatori.
4- Significa che pur avendo fatto molti favori a qualcuno questi se ne dimenticherà facilmente quando dovrà ricambiare. Presso gli uomini il ricordo dei favori è fragile.
5- Significa che non importa la condizione sociale o la ricchezza quando si deve morire, perché capita a tutti, senza distinzioni. La morte bussa con piede imparziale alle capanne dei poveri e alle torri dei re.
ditium dominarum - normalmente fa divitium al genitivo plurale
supplicum vocum - dovrebbe essere supplicium al genitivo plurale, ma è irregolare
amicorum memorum - è irregolare, dovrebbe essere momorium al genitivo plurale
???
vetere sapientia - è irregolare, all'ablativo singolare dovrebbe essere veteri
1- Due, omnibus e Aprili. In tutti i campi nel mese di Aprile è evidente l'amenità della campagna.
2- Riferito a 'mensa'. Sul povero tavolo dell'agricoltore ci sono latte e frutti.
3- Chi dice parole ingannevoli. L'uomo sapiente disprezza le parole ingannevoli degli adulatori.
4- Significa che pur avendo fatto molti favori a qualcuno questi se ne dimenticherà facilmente quando dovrà ricambiare. Presso gli uomini il ricordo dei favori è fragile.
5- Significa che non importa la condizione sociale o la ricchezza quando si deve morire, perché capita a tutti, senza distinzioni. La morte bussa con piede imparziale alle capanne dei poveri e alle torri dei re.
Miglior risposta