Esercizio 722! e

marigio007
in ciascuno di questi gruppi di vocaboli, in base alla persona, al tempo, al genere o alla diatesi, individua l'intruso, motivando la risposta e scrivere il paradigma dell'intruso

1 cantatae sunt- nuntiatae sunt- parati sunt
2 laudatus sum- laudor- laudabantur
3 duxit- scripsit- victus est
4 amabatur-legebatur- existimatus est
5 monitum est- auditum est- vecta est
6 captus est- relicti sunt- lectus est
7 existimavit- existimatae estis- existimavistis
8 audiemini- audiuntur- auditi estis

Miglior risposta
ShattereDreams
1. cantatae sunt - nuntiatae sunt - parati sunt

- L'intruso è parati sunt perché, pur essendo tutti e tre dei perfetti passivi, i primi due sono di genere femminile, mentre l'ultimo è di genere maschile. Il suo paradigma è: păro, păras, paravi, paratum, părāre (I)

2. laudatus sum - laudor - laudabantur

- L'intruso è laudabantur perché i primi due sono alla prima persona singolare, mentre l'ultimo è alla terza persona plurale. Il suo paradigma è: laudo, laudas, laudavi, laudatum, laudare (I)

3. duxit - scripsit - victus est

- L'intruso è victus est perché mentre i primi due sono alla forma attiva, l'ultimo è alla forma passiva. Il suo paradigma è: vinco, vincis, vici, victum, vincere (III)

4. amabatur -legebatur - existimatus est

- L'intruso è existimatus est perché mentre i primi due sono al tempo imperfetto, l'ultimo è al perfetto. il suo paradigma è: existimo, existimas, existimavi, existimatus, existimare (I)

5. monitum est - auditum est - vecta est

- L'intruso è vecta est perché mentre i primi due sono di genere neutro, l'ultimo è di genere femminile. Il suo paradigma è: vĕho, vĕhis, vexi, vectum, vĕhĕre (III)

6. captus est - relicti sunt - lectus est

- L'intruso è relicti sunt perché mentre il primo e l'ultimo sono singolari, il secondo è plurale. Il suo paradigma è: rĕlinquo, rĕlinquis, reliqui, relictum, rĕlinquĕre (III)

7. existimavit - existimatae estis - existimavistis

- L'intruso è existimatae estis, poiché mentre il primo e l'ultimo sono alla forma attiva, il secondo è alla forma passiva. Il suo paradigma è: existimo, as, avi, atum, are (I)

8. audiemini - audiuntur - auditi estis
Miglior risposta
Risposte
marigio007
grazie mille !!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.