Esercizi di latino sul pronome relativo (223448)

Gattobianco123
Riscrivi le seguenti frasi, unendo le due proposizioni per mezzo di un pronome relativo che vada a sostituire il termine ripetuto nella seconda proposizione.
1. Reges Romanorum socii sunt. + Ad reges legati missi sunt
2. Amo poetas +. A poetis illustres viri laudantur
3. Heri vidi puellam. +. Puellae mater mea rosam donavit
4. Cicero clarus orator est. +. Ciceronis verba audivisti
5. Mulier dominae nostrae amica est. +. Cum muliere in litore deambulabas
6. Pauci sapientes dicuntur. +. Pauci verum amant

Scegli la forma corretta del pronome relativo tra le alternative proposte, quindi traduci le seguenti frasi.
1.Nec exempla clarorum virorum,........[quibus/cui] similis esse pontes, neque doctorum,......[quos/qui] semper coluisti, praecepta fugies.
2.Fortes sunt Belgae, propterea quod propinqui sunt Germanis,.....
[quibuscum/quos] multa bella gerunt.
3.Iucunda amicitia est,......[quam/quae] similitudo morum coniunxit.
4.Viris,.....[quibus/quorum] praeceptis instituimur, gratiam debemus.

Traduci in latino le seguenti brevi frasi, quindi trasforma il pronome relativo e il termine a cui esso si riferisce dal singolare al plurale o viceversa e riscrivi la frase.
1.Amo gli amici con cui ho trascorso la vita (trascorrere la vita=vitam agere)
2.la battaglia che i romani hanno attaccato con i galli è feroce
3.le case in cui ho abitato sono belle
4.ho spedito una lettera in cui ho scritto molto
5.mio fratello ha letto i libri che gli hai donato
6.colui che conosce la fatica apprezza l'ozio

Miglior risposta
Pinchbeck
Reges, ad quos legati missi sunt, Romanorum socci sunt
Amo poetas ab quibus illustres vri laudantur
Heri vidi puellam cui mater mea rosam donavit
Cicero, cuius verba audivisti, clarus orator est
Mulier quacum in litore deambulabas dominae nostrae amica est
Pauci qui verum amant sapientes dicuntur

Aggiunto 9 minuti più tardi:

Amo familiares quibuscum vitam egi
Amo familiarem quocum vitam egi
Proelium quod Romani commiserunt cum Gallis ferox est
Proelia quae Romani commiserunt cum Gallis ferox est
Domus in quibus habitavi pulchrae sunt
Domus in qua habitavi pulchra est
Epistulam in qua multum scripsi misi
Epistulas in quibus multum scripsi misi
Meus frater libros, quos ei donaverit, legit
Meus frater librum, quem ei donaverit, legit
Qui congnoscit laborem, probat otium
Qui cognoscunt laborem, brobant otium
Miglior risposta
Risposte
ShattereDreams
1. Reges, ad quos legati missi sunt, Romanorum socii sunt.

2. Amo poetas a quibus illustres viri laudantur.

3. Heri vidi puellam cui mater mea rosam donavit.

4. Cicero, cuius verba audivisti, clarus orator est.

5. Mulier, quocum in litore deambulaas, dominae nostrae amica est.

6. Pauci, qui verum amant, sapientes dicuntur.


1. Nec exempla clarorum virorum, quibus similis esse potes, neque doctorum, quos semper coluisti, praecepta fugies.
- Non disdegnerai né gli esempi degli uomini illustri, ai quali puoi essere simile, né gli insegnamenti di quelli colti, che hai sempre rispettato.

2. Fortes sunt Belgae, propterea quod propinqui sunt Germanis, quibuscum multa bella gerunt.
- I Belgi sono forti, per il fatto che sono vicini ai Germani, con i quali combattono molte guerre.

3. Iucunda amicitia est, quam similitudo morum coniunxit.
- E' piacevole l'amicizia, che la somiglianza di costumi ha unito.

4. Viris, quorum praeceptis instituimur, gratiam debemus.
- Dobbiamo riconoscenza agli uomini dai cui insegnamenti siamo educati.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.