È urgente aiuto

kareman2108
Ciao ragazzi! Ho bisogno di una mano non riesco a tradurre questa versione:
Romani opportunam puellis prudentiam proponebant et probam modestiam diligentiamque firmo cum consilio admonebant.
SIC romani putabant:" prudentia, puellae, verame et integram magnificentiem parat, superbia multarum aerumnarum causa est. Diligentia insidias vitabitis et laetitiam matronis praebebitis. Refrenabitur etiam avaritia et laudabitur opera: nam in opera fortuna et vita beata sunt. A pigris vanisque puellis saeve minae et acerbae plagae matronarum non vitabuntur ". Adsidua fiducia puellae amicitiam servabunt: amicitia enim naturae filia est, sed sine amicitia non est iustitias amabunt denique patientiam puellae: nam immodica ira insania gignitur. Ob Iram Etiam viri clari perpetua detrimenta accipiunt et propter insaniam saepe totius vitae ruinam asperam vident.

Miglior risposta
ShattereDreams
I Romani proponevano alle ragazze una saggezza conveniente e raccomandavano con ferma decisione un'onesta modestia e diligenza. Così pensavano i Romani: "La saggezza, ragazze, procura l'autentica e intera nobiltà, la superbia è causa di molte sventure. Con la diligenza eviterete le insidie. Dalle pigre e vanitose fanciulle non saranno evitate le crudeli minacce e le aspre percosse delle matrone". Con assidua fiducia le ragazze conserveranno l'amicizia: l'amicizia infatti è figlia della natura, ma senza amicizia non vi è giustizia.
Le ragazze ameranno infine la pazienza: all'ira smisurata nasce la follia. A causa dell'ira anche uomini illustri ricevono danni duraturi e per colpa della follia spesso vedono l'aspra rovina di tutta una vita.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.