Dubbio sul congiuntivo piuccheperfetto

anna1799
Ho un dubbio sulla prima frase della versione un'astuzia di Annibale di Cornelio Nepote. la frase è: Hannibal, Antiocho fugato, verens ne Romanis dederetur, quod sine dubio accidisset, si sui feciste protestate, ad Gortynios venit.
Il pezzo -quod sine dubio accidisset- lo traduco come se esprimesse un'azione posteriore (cosa che senza dubbio sarebbe accaduta) ma si tratta di un congiuntivo piuccheperfetto. Quindi come è possibile che esprima posteriorità ?

Miglior risposta
ShattereDreams
Il congiuntivo piuccheperfetto latino corrisponde al congiuntivo trapassato e al condizionale passato italiano :)
Miglior risposta
Risposte
anna1799
grazie !

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.