Dubbio sul congiuntivo!
raga avevo un dubbio: volevo sapere se quando si traduce dal latino all'italiano è un errore grave tradurre col congiuntivo imperfetto un azione anteriore ad un verbo presente.. ad es: si dice che il sonno raggiungesse le sue membra(dalla versiona ke ho fatto)
rispondetemi pls!
rispondetemi pls!
Risposte
Direi che si può chiudere...
:)
:)
scusa padrone....
:blush
:blush
Siamo alla solita: dipende se la sfumatura da dare è dubitativa o di certezza, ma questo chi lo sa, non avendo sotto mano la versione? Il perfetto non è sbagliato, ma se Tibene7 ha scelto un congiuntivo, un motivo c'è... quando farai la consecutio temporum del congiuntivo, capirai la lingua che stiamo parlando ora, e vedrai che ti sarà tutto più chiaro. Stiamo ragionando sulla liceità della trasposizione che ha fatto, che può anche essere lecita. Quello di cui non abbiamo l'estrema certezza è il contesto della frase.
ma allora x ke no con il perfetto .....?????
Io tradurrei prima che il sonno avesse raggiunto, ma Amaris ben dice che diventa dubitativa... a te la scelta stilistica che preferisci, ma se sei in un contesto di certezza, lascia il congiuntivo.
Se utilizzi il congiuntivo ciò che dici viene presentato come fatto possibile ma non reale...la frase diventa dubitativa.
suona male.....e penso ke doveva essere tradotto con il perfetto ragiunsero...
Questa discussione è stata chiusa