Domande di latino per domani!
Mi sevirebbe la traduzione di queste domande?
1)Quomodo Romae incolae Fortunam effingunt?
2)Quid(che cosa)Fortuna cornucopia spargit?
3)Quomodo?
4)Cur?
5)Quomodo Fortuna apparet?
6)Quid Fortuna saepe parat?
Magari anche la risposta,versione allegata.
1)Quomodo Romae incolae Fortunam effingunt?
2)Quid(che cosa)Fortuna cornucopia spargit?
3)Quomodo?
4)Cur?
5)Quomodo Fortuna apparet?
6)Quid Fortuna saepe parat?
Magari anche la risposta,versione allegata.
Miglior risposta
1)Quomodo Romae incolae Fortunam effingunt?
- In che modo gli abitanti di Roma raffigurano la Fortuna?
2)Quid(che cosa)Fortuna cornucopia spargit?
- Che cosa sparge la Fortuna con la cornucopia?
3)Quomodo?
- In che modo?
4)Cur?
- Perché?
5)Quomodo Fortuna apparet?
- In che modo appare la Fortuna?
6)Quid Fortuna scarpe parat?
[Ricontrolla di aver scritto correttamente questa domanda; in latino il termine "scarpe" non esiste]
Ecco le risposte:
1. Romae incolae Fortunam velut feminam effingunt.
(Gli abitanti di Roma rappresentano la Fortuna come una donna)
2. Fortuna cornucopiā pecuniam, opulentiam, gloriam et potentiam spargit.
(La Fortuna con la cornucopia sparge denaro, ricchezza, gloria e potere)
3. Fortuito
(In maniera casuale)
4. Quia Fortuna caeca est, iustitiam omnino ignorat, misericordiae non obtemperat.
(Perché la Fortuna è cieca, ignora del tutto la giustizia, non si conforma alla misericordia)
5. Fortuna nunc bona et prospera, nunc mala et adversa apparet.
(La Fortuna ora appare buona e propizia, ora malvagia e avversa)
Controlla la domanda numero 6 e fammi sapere! :) :hi
- In che modo gli abitanti di Roma raffigurano la Fortuna?
2)Quid(che cosa)Fortuna cornucopia spargit?
- Che cosa sparge la Fortuna con la cornucopia?
3)Quomodo?
- In che modo?
4)Cur?
- Perché?
5)Quomodo Fortuna apparet?
- In che modo appare la Fortuna?
6)Quid Fortuna scarpe parat?
[Ricontrolla di aver scritto correttamente questa domanda; in latino il termine "scarpe" non esiste]
Ecco le risposte:
1. Romae incolae Fortunam velut feminam effingunt.
(Gli abitanti di Roma rappresentano la Fortuna come una donna)
2. Fortuna cornucopiā pecuniam, opulentiam, gloriam et potentiam spargit.
(La Fortuna con la cornucopia sparge denaro, ricchezza, gloria e potere)
3. Fortuito
(In maniera casuale)
4. Quia Fortuna caeca est, iustitiam omnino ignorat, misericordiae non obtemperat.
(Perché la Fortuna è cieca, ignora del tutto la giustizia, non si conforma alla misericordia)
5. Fortuna nunc bona et prospera, nunc mala et adversa apparet.
(La Fortuna ora appare buona e propizia, ora malvagia e avversa)
Controlla la domanda numero 6 e fammi sapere! :) :hi
Miglior risposta