Differenza tra videor e altri verbi con costruzione personale???

dr.giorgio
Buongiorno, non capisco bene come mai due frasi che a me sembrano uguali vengono tradotte in modo differente.

1) A Cesare sembrò di provare rincrescimento
2) Ai carteginesi si ordinava di provare rincrescimento.

Nella prima frase si usa videor con costruzione personale e diventa Sibi Cesarem pigere visus est (o almeno spero). Nella seconda invece la traduzione è poenis se pigere iubebantur.

Quello che non capisco è perchè nella seconda frase sia sbagliato tradurre Sibi poenos pigere iubebantur seguendo la costruzione come nel caso di videor...


Grazie per l'attenzione. Ciao :)

Miglior risposta
ShattereDreams
Qui è spiegato in modo abbastanza chiaro :)

http://www.latinovivo.com/debito_formativo/nominfinito.htm#iubeor
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.