Correzzione

clarissa1997
olium rusticus quidam in urbem venerat ut carnem emeret: nam, cum amicos ad convivium invitavisset, dapes lautas illis apponere cupiebat. in urbe, ingressus est in tabernam, cuius e parietibus oves pendebant et sues et boves.Se perfavore mi potete dire se è giusta la versione grazie .Un giorno un contadino va in città per comprare la carne:infatti, invita alcuni amici a un banchetto, desiderava offrire a quelli dei ricchi cibi.In città,cè l'entrata di una taverna,nella quale nel muro pendevano ovini e suini e bovini. se ci sono errrori se perfavore mi dite come devo fare grazie

Risposte
clarissa1997
grazie mille

ShattereDreams
Buongiorno clarissa :)

Innanzitutto il tempo del primo verbo (venerat) è errato, non è presente, bensì piuccheperfetto. Hai saltato un cum + congiuntivo (cum ... invitavisset), rendendolo con un semplice presente; hai scambiato il perfetto del verbo ingredior per un sostantivo (ingresso)

clarissa1997
perchè ho fatto quelli errori non va bene in quel modo mi puoi spiegare perchè ho sbagliato

ShattereDreams
Un giorno un contadino era andato in città per comprare della carne: infatti, avendo invitato degli amici ad un banchetto, desiderava offrire loro cibi raffinati. In città entrò in una bottega dalle cui pareti pendevano pecore, maiali e buoi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.