Complementi causa, mezzo e modo in latino?

giulia.lovaglio.5
Ciao ragazzi! Potreste tradurmi le seguenti frasi e distinguere, tra quelli che scrivo in maiuscolo, i complementi di causa da quelli di mezzo e di modo? Grazie mille in anticipo! :)

1. Antiochus PARVO NUMERO armatorum ad oppidum contendit.
2. Simulacrum Dianae ex oppido exportabatur MAGNA POENA totius populi.
3. Decemviri MULTIS CAPRIS in foro sacrificabant.
4. Ariovistus copias PERICULO procellae per multas horas in castris continebat.
5. Cn. Pompeii filium Romani MAGNO CUM STUDIO recipient.
6. BENEFICIO amicorum et GRATIA deorum propositum vestrum perficietis.
7. Magistri discipulos MAGNA BENEVOLENTIA reprehendere debent.
8. Amicus amici LAETITIA gaudet, maestitia dolet.
9. Ancillae in sacculo penuniam ponunt et SPORTIS cibaria domum portant.
10. BONIS PRAECEPTIS magistrorum pueri ad bonam vitam ducuntur.
11. Argivi tenebrarum AUXILIO ab insula Tenedo Troiam veniebant.
12. Troiani PRAE SOMNO ET VINO periculum non animadvertunt et Troia a Graecis capitur.
13. Arachne, Lydia puella, SUMMO ARTIFICIO telam texebat, sed superbissima erat.
14. ANTIQUIS DISCORDIIS Athenae bellum contra Spartam gerebant et legati ad oraculum Delphicum mittebantur.
15. Legatis ab Lacedaemoniis missis, Pythia OBSCURIS VERBIS respondet: "Victoria vestra erit nisi inimicorum rex necabitur".

Miglior risposta
ShattereDreams
1. Antiochus PARVO NUMERO armatorum ad oppidum contendit. [= di modo]
- Antioco si dirige in città con un esiguo numero di soldati.

2. Simulacrum Dianae ex oppido exportabatur MAGNA POENA totius populi. [= di modo]
- La statua di Diana era portata via dalla città con grande pena di tutto il popolo.

3. Decemviri MULTIS CAPRIS in foro sacrificabant. [= di mezzo]
- I decemviri celebravano un sacrificio con molti capri nel foro.

4. Ariovistus copias PERICULO procellae per multas horas in castris continebat. [= di causa]
- Ariovisto tratteneva le truppe per molte ore nell'accampamento per il pericolo di una tempesta.

5. Cn. Pompeii filium Romani MAGNO CUM STUDIO recipient. [= di modo]
- I Romani accoglieranno il figlio di Gneo Pompeo con grande entusiasmo.

6. BENEFICIO amicorum et GRATIA deorum propositum vestrum perficietis. [= di mezzo]
- Porterete a termine il vostro scopo con il beneficio degli amici e il favore degli dei.

7. Magistri discipulos MAGNA BENEVOLENTIA reprehendere debent. [= di modo]
- I maestri devono riprendere i discepoli con grande benevolenza.

8. Amicus amici LAETITIA gaudet, maestitia dolet. [= di causa]
- L'amico gioisce per la gioia dell'amico, si rattrista per la tristezza.

9. Ancillae in sacculo pecuniam ponunt et SPORTIS cibaria domum portant. [= di mezzo]
- Le ancelle pongono il denaro nel borsellino e portano a casa i viveri con le sporte.

10. BONIS PRAECEPTIS magistrorum pueri ad bonam vitam ducuntur. [= di mezzo]
- I fanciulli sono condotti ad una buona vita dai buoni insegnamenti dei maestri.

11. Argivi tenebrarum AUXILIO ab insula Tenedo Troiam veniebant. [= di mezzo]
- I Greci con l'aiuto delle tenebre si recavano a Troia dall'isola di Tenedo.

12. Troiani PRAE SOMNO ET VINO periculum non animadvertunt et Troia a Graecis capitur. [= di causa]
- I Troiani a causa del sonno e del vino non si accorgono del pericolo e Troia è conquistata dai Greci.

13. Arachne, Lydia puella, SUMMO ARTIFICIO telam texebat, sed superbissima erat. [= di modo]
- Aracne, fanciulla della Lidia, tesseva la tela con grandissima maestria, ma era molto superba.

14. ANTIQUIS DISCORDIIS Athenae bellum contra Spartam gerebant et legati ad oraculum Delphicum mittebantur. [= di causa]
- A causa di antichi rancori, Atene combatteva una guerra contro Sparta e gli ambasciatori erano inviati all'oracolo di Delfi.

15. Legatis ab Lacedaemoniis missis, Pythia OBSCURIS VERBIS respondet: "Victoria vestra erit nisi inimicorum rex necabitur". [= di mezzo]
- Ai luogotenenti inviati dagli Spartani la Pizia risponde con parole ambigue: "La vittoria sarà vostra, se il re dei nemici non sarà ucciso".



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.