Ciao...correzione versione latino (51202)

-selena-
Ciao a tutti… ieri ho iniziato a fare una versione ma sono un po’ insicura sull’ultima parte:
Peractis deinde mandatis patris, Apollinem iuvenes consuluerunt quisnam ex ipsis Romae regnaturus videretur. At is penes eum summam urbis nostrae potestatem futuram respondit, qui ante omnes matri osculum dedisset. Tum Brutus perinde atque casu prolapsus, de industria se abiecit terramque communem omnium matrem existimans osculatus est.
Io ho tradotto:
Portati poi a termine gli incarichi del padre, i giovani consultarono Apollo su chi(qui ho tradotto a senso..ma quisnam è un pron.interrogativo? ) tra loro stesse sembrava che avrebbe regnato a Roma. Ma egli rispose che che quel sommo potere della nostra città sarebbe stato a colui (qui anche ho tradotto un po’ a senso…ma non riesco a capire bene il passaggio e poi non so come tradurre penes –su dizionario traduce p*ne mah) prima di tutti avesse dato un bacio alla madre. Allora Bruto come se …poi questa frase non la capisco!!
Grazie 1000

Risposte
Bina-
# __La_CoCcOlInA__ :
http://www.****/versione/6091


Devi scrivere con gli spazi, sennò il sito viene censurato!

-selena-
Grazie!

__La_CoCcOlInA__
http://www.****/versione/6091

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.