Chi sa AIUTARMI?
Ragazzi ki sa aiutarmi su questa versionee?? grazie in anticipo:thx:thx
Una Stupida Paura
Vulpecula tintinnabulum in collo gestabat atque saepe in agricolarum tecta noctu penetrabat. Dum silenter incedit, tintinnabulum quassabat et puerorum somnos rumpebat. Pueri in lectis diu novum ac mirum sonum audiebant atque ita secum cogitabant: Profecto huc venerunt simulacra ex inferis atque nostros somnos territant. Sed olim lunae radii penetrabant in cubiculum: et ideo pueri clare vident bestiolae formam atque audiunt tintinnabulum. Iam pueri non timent sed hilariter; inde bestiolam captant
Grazie Ancora
Una Stupida Paura
Vulpecula tintinnabulum in collo gestabat atque saepe in agricolarum tecta noctu penetrabat. Dum silenter incedit, tintinnabulum quassabat et puerorum somnos rumpebat. Pueri in lectis diu novum ac mirum sonum audiebant atque ita secum cogitabant: Profecto huc venerunt simulacra ex inferis atque nostros somnos territant. Sed olim lunae radii penetrabant in cubiculum: et ideo pueri clare vident bestiolae formam atque audiunt tintinnabulum. Iam pueri non timent sed hilariter; inde bestiolam captant
Grazie Ancora
Risposte
Sempre a disposizione :yes;):lol!!!
grazieeeeeee 6 la mia salvezzaaaaaaaaaa
E' un po' strana dal punto di vista dei verbi questa versione...
Vulpecula tintinnabulum in collo gestabat atque saepe in agricolarum tecta noctu penetrabat. Dum silenter incedit, tintinnabulum quassabat et puerorum somnos rumpebat. Pueri in lectis diu novum ac mirum sonum audiebant atque ita secum cogitabant: Profecto huc venerunt simulacra ex inferis atque nostros somnos territant. Sed olim lunae radii penetrabant in cubiculum: et ideo pueri clare vident bestiolae formam atque audiunt tintinnabulum. Iam pueri non timent sed hilariter; inde bestiolam captant
Una piccola volpe portava un campanello al collo e spesso di notte entrava nelle case dei contadini. Mentre avanza silenziosamente, il campanello si scuoteva e rompeva i sonni dei ragazzi. I ragazzi udivano da molto tempo nei letti il suono strano e stupendo e così pensavano tra di sè: senza dubbio i fantasmi sono venuti qua dall'al di là e spaventano i nostri sonni. Ma una volta i raggi luminosi della Luna penetravano nella stanza: e perciò i ragazzi vedono chiaramente la forma della bestiola e ascoltano il campanello. I ragazzi non temono più ma allegramente; quindi catturano la bestiola
Vulpecula tintinnabulum in collo gestabat atque saepe in agricolarum tecta noctu penetrabat. Dum silenter incedit, tintinnabulum quassabat et puerorum somnos rumpebat. Pueri in lectis diu novum ac mirum sonum audiebant atque ita secum cogitabant: Profecto huc venerunt simulacra ex inferis atque nostros somnos territant. Sed olim lunae radii penetrabant in cubiculum: et ideo pueri clare vident bestiolae formam atque audiunt tintinnabulum. Iam pueri non timent sed hilariter; inde bestiolam captant
Una piccola volpe portava un campanello al collo e spesso di notte entrava nelle case dei contadini. Mentre avanza silenziosamente, il campanello si scuoteva e rompeva i sonni dei ragazzi. I ragazzi udivano da molto tempo nei letti il suono strano e stupendo e così pensavano tra di sè: senza dubbio i fantasmi sono venuti qua dall'al di là e spaventano i nostri sonni. Ma una volta i raggi luminosi della Luna penetravano nella stanza: e perciò i ragazzi vedono chiaramente la forma della bestiola e ascoltano il campanello. I ragazzi non temono più ma allegramente; quindi catturano la bestiola
Questa discussione è stata chiusa