Chi mi aiuta a tradurre?
Saturnus Romanorum deus erat, oppidumque magna cum benevolentia regebat et protegebat. Romani antiqui poëtae sic narrabant: «Olim filius Iuppiter Saturnum, deorum dominum, expellit; tum Saturnus ex Olympo in Italiam venit, ibique Latinorum regnum obtinet. Deinde in paeninsula concordia vigebat, quia Saturni regni iustitia et temperantia fundamenta erant». Ideo Romani Saturni aevum “aureum” appellabant et “Saturniam” Italiae terram. Romae incolae, denĭque, Saturnalia ludis et epulis celebrant
Miglior risposta
Saturno era un dio dei Romani e governava e proteggeva la città con grande benevolenza. Gli antichi poeti Romani così raccontavano: «Un giorno il figlio Giove scaccia Saturno, signore degli dei; allora Saturno si reca dall'Olimpo in Italia e lì ottiene il regno dei Latini. Quindi nella penisola vigeva la concordia, poiché le basi del regno di Saturno erano la giustizia e la moderazione». Perciò i Romani chiamavano l'età di Saturno "aurea" e il territorio dell'Italia "Saturnia". Gli abitanti di Roma, infine, celebrano i Saturnalia con spettacoli e banchetti.
:hi
Cristina
:hi
Cristina
Miglior risposta