Che cosa si deve chiedere agli dei
questa versione e di valerio massimo è inizia così socrates,humanae sapientiae quasi quoddam terrestre oracolum......continua ditemi subito se c'è l'avete.
Risposte
Socrate, per così dire una sorta di terrestre oracolo dell’umana sapienza, riteneva che non si dovesse chiedere agli dei immortali nient’altro se non che ci dispensassero “cose buone”, per il fatto che essi, alla fin fine (demum), sapevano che cosa a ciascuno fosse utile, noi invece per lo più nelle [nostre] preghiere chiedevamo ciò che sarebbe stato meglio non avere ottenuto; ed infatti, o mente dei mortali avvolta in fittissime tenebre, .in quale così immenso (tam late patentem) errore spargi le tue cieche preghiere! Aspiri a ricchezze, che già a molti procurarono morte, desideri ardentemente cariche, che già molti mandarono in rovina, rimugini in te stessa regni, di cui ben spesso si scorgono gli esiti miserevoli, allunghi le mani verso splendidi matrimoni; ma come talvolta queste cose danno lustro, così in certi casi (nonnunquam) sovvertono casati dalle fondamenta. Cessa dunque, stolta, di stare a bocca aperta davanti alle cause future dei tuoi mali come a (=come se fossero) fortunatissimi eventi ed affidati interamente (=tutta intera) alla volontà dei celesti, poiché quelli che sono soliti dispensare con facilità beni sono anche in grado di scegliere nel modo più appropriato.
dovrebbe essere questa ^^
ciao :hi :hi
dovrebbe essere questa ^^
ciao :hi :hi