Avrei bisogno della traduzione dal latino all'italiano di queste 11 frasi, per favore:)
1. Mox Syracusis, in claro theatro, erimus
2. Tunc in hostes impetum faciebitis
3. Nunc de lacunari, super tuum caput, gladius descebit
4. Legibus semper oboediemus; si minus, iudies in tribunali nos punient
5. Si fugietis, nulla gloria vobis erit
6. Iuppiter, potentia et vi sua, improbos homines puniet
7. Dum equites hostes fugant, pedites urbem machinis obsidebunt
8. Agrorum partem militibus, partem populo dabimus
8. Cum consulis epistula pervenient,nos quoque aliquid de provincia sciemus
9. Hercules, vir magna et mira virtute, terrarum orbem a monstris liberabit
10. Perveniebat Ulixes in Aeoli, ventorum dei, insulam; dicebat viro deus: " In patriam remeabis, si donum meum non aperies"
2. Tunc in hostes impetum faciebitis
3. Nunc de lacunari, super tuum caput, gladius descebit
4. Legibus semper oboediemus; si minus, iudies in tribunali nos punient
5. Si fugietis, nulla gloria vobis erit
6. Iuppiter, potentia et vi sua, improbos homines puniet
7. Dum equites hostes fugant, pedites urbem machinis obsidebunt
8. Agrorum partem militibus, partem populo dabimus
8. Cum consulis epistula pervenient,nos quoque aliquid de provincia sciemus
9. Hercules, vir magna et mira virtute, terrarum orbem a monstris liberabit
10. Perveniebat Ulixes in Aeoli, ventorum dei, insulam; dicebat viro deus: " In patriam remeabis, si donum meum non aperies"
Miglior risposta
1. Mox Syracusis, in claro theatro, erimus.
- Presto saremo a Siracusa, nel celebre teatro.
2. Tunc in hostes impetum faciebitis.
- Allora farete impeto contro i nemici.
3. Nunc de lacunari, super tuum caput, gladius descebit.
- Ora la spada scenderà dal soffitto sopra al tuo capo.
4. Legibus semper oboediemus; si minus, iudices in tribunali nos punient.
- Obbediremo sempre alle leggi; altrimenti i giudici ci puniranno in tribunale.
5. Si fugietis, nulla gloria vobis erit.
- Se fuggirete non avrete alcuna gloria.
6. Iuppiter, potentia et vi sua, improbos homines puniet.
- Giove, con la sua potenza e forza, punirà gli uomini malvagi.
7. Dum equites hostes fugant, pedites urbem machinis obsidebunt.
- Mentre i cavalieri mettono in fuga i nemici, i fanti assedieranno la città con le macchine.
8. Agrorum partem militibus, partem populo dabimus.
- Daremo una parte dei campi ai soldati, una parte al popolo.
8. Cum consulis epistula pervenient, nos quoque aliquid de provincia sciemus.
- Quando la lettera del console arriverà, anche noi sapremo qualcosa della provincia.
9. Hercules, vir magna et mira virtute, terrarum orbem a monstris liberabit.
- Ercole, uomo di grande e straordinario valore, libererà la terra dai mostri.
10. Perveniebat Ulixes in Aeoli, ventorum dei, insulam; dicebat viro deus: " In patriam remeabis, si donum meum non aperies".
- Ulisse giungeva nell'isola di Eolo, re dei venti; il dio diceva all'uomo: "Tornerai in patria, se non aprirai il mio dono".
:hi
- Presto saremo a Siracusa, nel celebre teatro.
2. Tunc in hostes impetum faciebitis.
- Allora farete impeto contro i nemici.
3. Nunc de lacunari, super tuum caput, gladius descebit.
- Ora la spada scenderà dal soffitto sopra al tuo capo.
4. Legibus semper oboediemus; si minus, iudices in tribunali nos punient.
- Obbediremo sempre alle leggi; altrimenti i giudici ci puniranno in tribunale.
5. Si fugietis, nulla gloria vobis erit.
- Se fuggirete non avrete alcuna gloria.
6. Iuppiter, potentia et vi sua, improbos homines puniet.
- Giove, con la sua potenza e forza, punirà gli uomini malvagi.
7. Dum equites hostes fugant, pedites urbem machinis obsidebunt.
- Mentre i cavalieri mettono in fuga i nemici, i fanti assedieranno la città con le macchine.
8. Agrorum partem militibus, partem populo dabimus.
- Daremo una parte dei campi ai soldati, una parte al popolo.
8. Cum consulis epistula pervenient, nos quoque aliquid de provincia sciemus.
- Quando la lettera del console arriverà, anche noi sapremo qualcosa della provincia.
9. Hercules, vir magna et mira virtute, terrarum orbem a monstris liberabit.
- Ercole, uomo di grande e straordinario valore, libererà la terra dai mostri.
10. Perveniebat Ulixes in Aeoli, ventorum dei, insulam; dicebat viro deus: " In patriam remeabis, si donum meum non aperies".
- Ulisse giungeva nell'isola di Eolo, re dei venti; il dio diceva all'uomo: "Tornerai in patria, se non aprirai il mio dono".
:hi
Miglior risposta