Annibale supera le Alpi e arriva in Italia
qualcuno mi può aiutare
Postquam Hannibal ab Hispania per Galliam longum et difficile iter cum militibus suis
fecerat, ad Alpium cacumen pervenit. Quia ingens nivis copia in montibus erat, milites,
iam gravibus laboribus fatigati, nova pericula timentes, iter pergere recusabant ac
domum revertere optabant. Hannibal tamen flentium precibus non movebatur et ab
Alpium cacumine fertiles Italiae agros atque locupletes urbes militibus suis ostendens,
eorum animos fessos recreavit. Postero die cum ab imperatore profectionis signum
datum est, eius imperio omnes milites obtemperaverunt, sed locorum asperitate ac
acri frigore multi in itinere mortem invenerunt. Nix enim omnia tegebat et homines et
elephantes cum sarcinis in voragines praecipitabant. Omnes de salute iam
desperantes, tamen milites omnibus suis viribus iter purgaverunt denique in Italiam
descenderunt.
Postquam Hannibal ab Hispania per Galliam longum et difficile iter cum militibus suis
fecerat, ad Alpium cacumen pervenit. Quia ingens nivis copia in montibus erat, milites,
iam gravibus laboribus fatigati, nova pericula timentes, iter pergere recusabant ac
domum revertere optabant. Hannibal tamen flentium precibus non movebatur et ab
Alpium cacumine fertiles Italiae agros atque locupletes urbes militibus suis ostendens,
eorum animos fessos recreavit. Postero die cum ab imperatore profectionis signum
datum est, eius imperio omnes milites obtemperaverunt, sed locorum asperitate ac
acri frigore multi in itinere mortem invenerunt. Nix enim omnia tegebat et homines et
elephantes cum sarcinis in voragines praecipitabant. Omnes de salute iam
desperantes, tamen milites omnibus suis viribus iter purgaverunt denique in Italiam
descenderunt.
Miglior risposta
Annibale supera le Alpi e arriva in Italia
Dopo che Annibale dalla Spagna ebbe fatto una lunga e ardua marcia con i suoi soldati attraverso la Gallia, giunse sulla cima delle Alpi. Poiché sui monti c'era una gran quantità di neve, i soldati, ormai sfiniti dalle pesanti fatiche, temendo nuovi pericoli, rifiutavano di continuare la marcia e desideravano tornare a casa. Annibale tuttavia non era mosso dalle preghiere di quelli che piangevano e, mostrando ai suoi soldati dalla cima delle Alpi le fertili campagne e le ricche città dell'Italia, risollevò i loro animi stanchi. Quando il giorno dopo dal generale fu dato il segnale della partenza, tutti i soldati obbedirono al suo ordine, ma molti trovarono la morte durante la marcia a causa dell'impraticabilità dei luoghi e del freddo pungente. La neve infatti ricopriva ogni cosa e gli uomini e gli elefanti precipitavano nei crepacci con i bagagli. Sebbene tutti ormai disperassero della salvezza, tuttavia i soldati liberarono la strada con tutte le loro forze e infine discesero in Italia.
Dopo che Annibale dalla Spagna ebbe fatto una lunga e ardua marcia con i suoi soldati attraverso la Gallia, giunse sulla cima delle Alpi. Poiché sui monti c'era una gran quantità di neve, i soldati, ormai sfiniti dalle pesanti fatiche, temendo nuovi pericoli, rifiutavano di continuare la marcia e desideravano tornare a casa. Annibale tuttavia non era mosso dalle preghiere di quelli che piangevano e, mostrando ai suoi soldati dalla cima delle Alpi le fertili campagne e le ricche città dell'Italia, risollevò i loro animi stanchi. Quando il giorno dopo dal generale fu dato il segnale della partenza, tutti i soldati obbedirono al suo ordine, ma molti trovarono la morte durante la marcia a causa dell'impraticabilità dei luoghi e del freddo pungente. La neve infatti ricopriva ogni cosa e gli uomini e gli elefanti precipitavano nei crepacci con i bagagli. Sebbene tutti ormai disperassero della salvezza, tuttavia i soldati liberarono la strada con tutte le loro forze e infine discesero in Italia.
Miglior risposta