Anche le rane chiedono un re

giadadilorenzo96
anche le rane chiedono un re di fedro

Risposte
kikka!!
beh siccome nn hai dtt ke kosa ti serve io ho trovato qst versione e la sua traduzione sperando ke è qst ciò ke stavi trovando:

Ranae in limo iacebant diu, sed forte una tacite extollit e stagno caput et regem vidit; tum cunctas evocat. Illae sine timore certatim adnatant et supra lignum insiliunt;postquam tigillum contumeliis inquinaverant, miserunt legatos ad Iovem et alium regem rogaverunt: "Iuppiter, nobis donavisti vanum regem:alium mitte!". Tum misit illis hydrum, qui (=che, nom.m.sing) dente aspero corripuit ranas. Frusta necem fugitant; vocem praecludit metus. Furtim igitur dant Mercurio mandata ad Iovem: "Iuppiter, miseris nobis succurre!" Tunc Contra deorum dominus respondit: "Quia vestrum bonum non toleravistis, nunc malum tolerate!" ."Vos quoque, o cives, - dicit Aesopus- tyrannum sustinete, aliter aliud malum vobis comparabitis


le rane giacevano da tempo nel fango ma per caso una sola portò fuori silenziosamente dallo stagno la testa e vide il re, allora chiama tutte (le altre). Quelle senza timore nuotano a gara e salgono sopra un legno; dopo avevano diffamato il legno con offese, mandarono degli ambasciatori a Giove e (gli) chiesero un altro re. "Giove a noi hai donato un re inutile mandacene un altro!" Allora quello mandò un idra che distrusse le rane con il dente pungente. I pezzetti fuggono la morte la paura occlude la voce. Di nastosto allora danno a Mercurio incarichi a Giove" Giove soccori noi misere" Allo il Signore degli dei contrariamente rispose" Poichè non avete tollerato il bene sopportate ora il male"! "voi o suddite (cittadine) , dice esopo - sostenete il tiranno, altrimenti preparerete (futuro semplice) per voi altro male

lino17
che ti serve di sto brano??

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.