Analisi versione Latino (Agricolae... illustres!)

gabry1900
Ciao ragazzi, potreste aiutarmi con l'analisi della versione? Al massimo la traduco io. Dovreste aiutarmi ad analizzarla con i casi e l'analisi logica. Grazie mille! :)

Romani vitam rusticam amant, quia vita in agris parsimoniae et disciplinae magistra est et multa oblectamenta et commoda praebet. Multa enim sunt exempla industriae magnorum virorum, qui aratrum et cetera instrumenta rustica non spernunt. Cincinnatus et marcus curius libenter agros colunt et praeclari sunt nn solum propter victorias bellicas, sed etiam propter continentiam sapientamque. Cincinnatus,cum aequorum copias bello vicerit, triumphum recusat et agros suos revolat. Cum in villam Marcii Curii legati samnitici cum magna auri copia venerint ut ei donarent, curius aurum repudiat et legatis dicit: statimque legatos dimittit.

Miglior risposta
Pinchbeck
Romani: soggetto, nom.
vitam rusticam: complemento oggetto + attributo, acc.
amant: predicato verbale
quia: congiunzione
vita: soggetto, nom.
in agris: complemento di stato in luogo, abl.
parsimoniae et disciplinae: complemento di specificazione, gen.
magistra est: predicato nominale
et: congiunzione
multa oblectamenta et commoda: complementi oggetti + attributo, acc.
praebet: predicato verbale
Multa sunt: predicato nominale
enim: congiunzione
exempla: soggetto, nom.
industriae: complemento di specificazione, gen.
magnorum virorum: complemento di specificazione + attributo + gen.
qui: soggetto, nom.
aratrum et cetera instrumenta rustica: complemento oggetto + attributi, acc.
non spernunt: predicato verbale
Cincinnatus et marcus curius: soggetti, nom.
libenter: complemento di modo
agros: complemento oggetto, acc.
colunt: predicato verbale
et: congiunzione
praeclari sunt: predicato nominale
non solum propter victorias bellicas, sed etiam propter continentiam sapientamque: complementi di causa + attributo, acc.
Cincinnatus: soggetto, nom.
cum: congiunzione
aequorum: complemento di specificazione, gen.
copias: complemento oggetto, acc.
bello: complemento di mezzo, abl.
vicerit: predicato verbale
triumphum: complemento oggetto, acc.
recusat: predicato verbale
et: congiunzione
agros suos: complemento oggetto + attributo, acc.
revolat: predicato verbale
Cum: congiunzione
in villam: complemento di moto a luogo, acc.
Marcii Curii: complemento di specificazione, gen.
legati samnitici: soggetto + attributo, nom.
cum magna copia: complemento di unione + attributo, abl.
auri: complemento di abbondanza, gen.
venerint: predicato verbale
ut: congiunzione
ei: complemento di termine, dat.
donarent: predicato verbale
curius: soggetto, nom.
aurum: complemento oggetto, acc.
repudiat: predicato verbale
et: congiunzione
legatis: complemento di termine, dat.
dicit: predicato verbale
Malo: predicato verbale
auro: complemento di termine, dat.
imperare: predicato verbale
nec: congiunzione
opto: predicato verbale
aurum: complemento oggetto, acc.
habere: predicato verbale
statimque: congiunzione + complemento di tempo determinato
legatos: complemento oggetto
dimittit: predicato verbale
Miglior risposta
Risposte
gabry1900
Grazie mille! :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.