Analisi sulle Lettere a Lucilio di Seneca.
Ciao a tutti!
Ho un grandissimo favore da chiedere.
Mi servirebbe un'analisi sulla lettera 6 (Intellego, Lucili, non emendari me tantum...) e sulla lettera 37 (Quod maximum vinculum est ad bonam mentem...) delle Epistole a Lucilio di Seneca.
Con analisi intendo sottolineare i casi (Nom, Gen, Dat... ecc.), i modi verbali (Indicativo presente, imperfetto... Congiuntivo presente, imperfetto... ecc.), i complementi (oggetto, di compagnia... ecc) e anche il tipo di frase (interrogativa, temporale, consecutiva... ecc).
So che è un lavoro lungo ma ne avrei bisogno al più presto. Ringrazio tutti!
Ho un grandissimo favore da chiedere.
Mi servirebbe un'analisi sulla lettera 6 (Intellego, Lucili, non emendari me tantum...) e sulla lettera 37 (Quod maximum vinculum est ad bonam mentem...) delle Epistole a Lucilio di Seneca.
Con analisi intendo sottolineare i casi (Nom, Gen, Dat... ecc.), i modi verbali (Indicativo presente, imperfetto... Congiuntivo presente, imperfetto... ecc.), i complementi (oggetto, di compagnia... ecc) e anche il tipo di frase (interrogativa, temporale, consecutiva... ecc).
So che è un lavoro lungo ma ne avrei bisogno al più presto. Ringrazio tutti!
Miglior risposta
Infatti è un lavoro lungo e direi che potresti farlo anche da solo/a :D
Miglior risposta