Analisi logica e traduzione x favoreeeee

BabyEster
1 agricola campumpossidet plenum bonarum herbarum et in campo puer armentarium agnos et cappellas agricolae pascit
2 in agro parvus rivus fluit et altae cupressi et populi opacae sunt
3 sub umbra puer piger dormit, cantant, ludit neque videt lupum qui agnos laniat
4 tandem currit et clamat: " domine, domine, lupus in campo est! accurete!"
5 agricola currit et baculo virgaque lupos fugat et decit: " piger es, puer! servus sedulus lupos videt et statim pellit" postea servum pigrum severe punit

Miglior risposta
Ali Q
Ciao, Baby ester! Ti traduco e analizzo subito le frasi.
(Ti dico però che ho avuto qualche difficoltà con una parola della prima frase: "armentarium", che credo sia stata scritta male, altrimenti non mi pare torni bene il significato della traduzione). Ciao!

Traduzione:

1 agricola campumpossidet plenum bonarum herbarum et in campo puer armentarium agnos et cappellas agricolae pascit = il contadino (oppure "un" contadino) possiede un campo pieno di buone erbe e nel campo un giovinetto pascola (conduce al pascolo) gli agnelli degli armenti (credo ci sia un errore di orotografia: dovrebbe essere "armentorum" ) e le caprette del contadino.

2 in agro parvus rivus fluit et altae cupressi et populi opacae sunt =
nel campo scorre un piccolo ruscello e vi sono alti cipressi e pioppi ombrosi;

3 sub umbra puer piger dormit, cantant, ludit neque videt lupum qui agnos laniat= sotto l'ombra il pigro giovinetto dorme, canta, gioca (si diverte) e non vede il lupo che dilania gli agnelli;

4 tandem currit et clamat: " domine, domine, lupus in campo est! accurete!" = Infine corre ed esclama: "Padrone, padrone, il lupo è nel campo! Accorrete"

5 agricola currit et baculo virgaque lupos fugat et decit: " piger es, puer! servus sedulus lupos videt et statim pellit" postea servum pigrum severe punit = il contadino corre e mette in fuga i lupi con il bastone e la verga e dice: "Sei pigro, ragazzino! Il servo solerte vede i lupi e subito lo scaccia." Poi punisce severamenteil servo pigro.

Analisi logica:

1 agricola campumpossidet plenum bonarum herbarum et in campo puer armentarium agnos et cappellas agricolae pascit
Agricola = soggetto
campum = complemento oggetto
possidet = predicato verbale
plenum = attributo, ma credo abbia funzione predicativa in questo caso.
bonarum herbarum = complemento di specificazione + attributo;
et = congiunzione copulativa
in campo = complemento di stato in luogo
puer = soggetto della proposizione coordinata
armentarium (se è armentorum)= complemento di specificazione
agnos et cappellas = complemento oggetto
agricolae = complemento di specificazione
pasco = predicato verbale;

2 in agro parvus rivus fluit et altae cupressi et populi opacae sunt
in agro = complemento di stato in luogo
parvus rivus = soggetto più attributo
et = congiunzione copulativa
altae cupressi et populi opacae = soggetti + attrubuti della proposizione coordinata
sunt = predicato VERBALE (perchè il verbo essere ha il significato di "trovarsi")

3 sub umbra puer piger dormit, cantant, ludit neque videt lupum qui agnos laniat
sub umbra = complemento di stato in luogo
puer piger = soggetto + attruibuto
dormit, cant, ludit = predicati verbali
neque = congiunzione copulativa
videt = predicato verbale
lupum = complemento oggetto
qui = pronome relativo, soggetto della proposiozne relativa
agnos = complemeto oggetto
laniat = predicato verbale

4 tandem currit et clamat: " domine, domine, lupus in campo est! accurete!"
tandem = avverbio
currit et clamat = predicati verbali
domine, domine= complemento di vocazione
lupus = soggetto
in campo = complemento di stato in luogo
est = predicato VERBALE (perchè il verbo essere ha il significato di "trovarsi")
accurrete = predicato verbale

5 agricola currit et baculo virgaque lupos fugat et decit: " piger es, puer! servus sedulus lupos videt et statim pellit" postea servum pigrum severe punit
agricola 0 soggetto
currit = predicato verbale
et = congiunzione copulativa
baculo vurgaque = complementi di mezzo
lupos= complemento oggetto
fugat = predicato vrebale
et = congiunzione copulativa
dicit = predicato verbale
piger es = predicato nominale
puer = complemento di vocazione
servus sedulus = soggetto + attributo
lupos = complemento oggetto
videt = predicato vrebale
et = congiunzione copulativa
statim = avverbio
pellit = predicato verbale
postea = complemento di tempo
servum pigrum = complemto oggetto + attributo
severe = (credo sia complemento di modo. Sicuramente GRAMMATICALMENTE è avverbio di modo)
punit = predicato verbale.

Ecco fatto. Spero tanto di non aver commesso errori. In ogni caso ho fatto del mio meglio. Ciao!
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.