Analisi logica e del periodo di due frasi latine

carmelo87
Ciao a tutti, non sono molto ferrato in latino e dunque mi servirebbe l'aiuto di qualcuno per un'interrogazione che avro'martedi'. Qualcuno dunque riuscirebbe a farmi l'analisi logica e l'analisi del periodo di queste due frasi? Grazie in anticipo :)

1)Dii quasi ad convincendum scelus noctem sideribus inlustrem et placido mari quietam praebuerunt.

2)Agrippina et Acerronia eminentibus lecti parietibus ac forte validioribus protectae sunt, nec dissolutio navigii sequebatur.

Risposte
carmelo87
Va bene! :)

Frase 1:

analisi del periodo:
Dii quasi ad convincendum scelus noctem sideribus inlustrem quietam praebuerunt = principale

et placido mari= coordinata alla principale (che tipo di coordinata?)

analisi logica:
Dii= sogg.
quasi= cong. (che funzione svolge?)
ad convincendum= ????
noctem quietam= compl. ogg.
scelus= compl. ogg.
sideribus illustrem= ???
placido= p.v. della coordinata
mari= compl di modo
praebuerunt= p.v. della principale

a breve mando anche l'analisi della seconda frase, grazie mille per l'aiuto!! (spero di non aver fatto troppi erroracci)

Aggiunto 41 minuti più tardi:

FRASE 2:
analisi del periodo:
Agrippina et Acerronia eminentibus lecti parietibus ac forte validioribus protectae sunt= principale
nec dissolutio navigii sequebatur= coordinata alla princ.(che tipo di coordinata?)

analisi logica:
Agrippina et Acerronia= soggetto
eminentibus parietibus= compl. di termine
lecti= compl. di specificazione
forte validioribus= ???
protectae sunt= p.v. della princ.
nec= et non
dissolutio= compl. ogg. (??)
navigii= compl. di spec.
sequebatur= p.v. della coordinata

ShattereDreams
Ciao, se posti un tuo tentativo ti aiuterò a correggerlo :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.