ANALISI LOGICA DI LATINO perfavore

tattoevmad
potreste aiutarmi con questa verisone di latino (analisi logica)
Antiquis temporibus homines miseram vitam ducebant,semper periculis obnoxiam; non voluptater non boni cibi,non vina adorata eis (per loro) erant.Nondum oppida incolebant ,sed in silvis cum liberis et uxoribus vivebant et in speluncis familias suas alebant,Nullam defensionem contra beluas habebant et pericula tantum fuga vitabant.Multis morbis laborabant quia nondum medicinae scientia nota erat:praesidium unum valetudinis natura erat. Quare miseri homines cito vitae tempus relinquebant et mortem inveniebant.

GRAZIEE

Miglior risposta
Pinchbeck
Antiquis temporibus: attributo + complemento determinato
homines: soggetto
miseram vitam: attributo + complemento oggetto
ducebant: predicato verbale
semper: complemento di tempo determinato
periculis: complemento di termine
obnoxiam: attributo dell'oggetto
non voluptates, non boni cibi, non vina adorata: avverbi + soggetti + attributi
eis: complemento di svantaggio
erant: predicato verbale
Nondum: complemento di tempo determinato
oppida: complemento oggetto
incolebant: predicato verbale
sed: congiunzione
in silvis: complemento di stato in luogo
cum liberis et uxoribus: complemento di compagnia
vivebant: predicato verbale
et: congiunzione
in speluncis: complemento di stato in luogo
familias suas: complemento oggetto + attributo
alebant: predicato verbale
Nullam defensionem: attributo + complemento oggetto
contra beluas: complemento di ostilità
habebant: predicato verbale
et: congiunzione
pericula: complemento oggetto
tantum: avverbio
fuga: complemento di mezzo
vitabant: predicato verbale
Multis morbis: attributo + complemento di causa
laborabant: predicato verbale
quia: congiunzione
nondum: complemento di tempo determinato
medicinae: complemento di specificazione
scientia: soggetto
nota erat: predicato verbale
praesidium unum: complemento oggetto + attributo
valetudinis: complemento di specificazione
natura erat: predicato nominale
Quare: complemento di causa
miseri homines: attributo + soggetto
cito: complemento di tempo determinato
vitae: complemento di specificazione
tempus: complemento oggetto
relinquebant: predicato verbale
et: congiunzione
mortem: complemento oggetto
inveniebant: predicato verbale
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.