Analisi latino URGENTE!!!!

Emanuele.2712
Buonasera a tutti, avrei urgentemente bisogno dell'analisi del periodo (e di tutti i costrutti che ci sono inseriti all'interno interno) di questo testo

Legati, missi ad Pyrrhum ut redimerent captivos, ab
Captivos sine pretio Romam misit. Unum ex legatis Romanorum, Fabricium, adeo admiratus est', ut, cum eum pauperem esse cognovit, eum sollecitaverit, eo honorifice suscepti sunt. quarta parte regni promissa, ut ad se transiret, sed contemptus est a Fabricio. Quare Pyrrhus Romanorum ingenti admiratione tenebatur. Deinde legatum mi sit praecipuum virum Cineam nomine, ut pacem aequis condicionibus peteret, ita ut Pyrrhus partem Italiae, quam iam armis occupaverat, obtineret.

Miglior risposta
Lollo_F
TRADUZIONE
Gli ambasciatori inviati, per riscattare i prigionieri, a Pirro, mando' a Roma i prigionieri senza prezzo. Uno degli ambasciatori dei Romani, Fabrizio, fu apprezzato a tal punto che, quando seppe che questo era povero, lo smosse, e furono accolti da lui onorevolmente. Venne promessa la quarta parte del regno, affinche' passasse dalla sua parte, ma fu corrotto da Fabrizio. Per questo motivo Pirro provava una grandissima ammirazione per i Romani. In seguito mando' come ambasciatore un uomo eccellente dal nome Cinea, per chiedere una pace con eque condizioni, cosi' che Pirro ottenesse la parte d'Italia che gia' aveva occupato con le armi.

ANALISI
Legati ab captivos sine pretio Romam misit = principale
Missi ad Pyrrhum ut redimerent captivos=subordinata
Unum ex legatis Romanorum, Fabricium, adeo admiratus est'=principale
Ut eum sollecitaverit=consecutiva
Cum cognovit=temporale
eum pauperem esse=infinitiva
eo honorifice suscepti sunt=coordinata
quarta parte regni promissa=principale
ut ad se transiret=finale
sed contemptus est a Fabricio=coordinata (avversativa)
Quare Pyrrhus Romanorum ingenti admiratione tenebatur=indipendente
Deinde legatum mi sit praecipuum virum Cineam nomine=principale
ut pacem aequis condicionibus peteret= finale
ut Pyrrhus partem Italiae obtineret =consecutiva
quam iam armis occupaverat=relativa.

ci tengo pero' a specificare che alcune parti hanno un senso dubbio poiche', a mio parere, nel testo alcune frasi sono scambiate di ordine e questo talvolta rivoluziona e compromette il senso. fammi sapere se hai qualche domanda :)

Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.