Analisi e traduzione Pharsalia
Ciao, mi servirebbe la traduzione e l'analisi di questa piccola frase della Pharsalia di Lucano. Grazie.
Addidit et carmen, quo quidquid consulit umbram scire dedit.
Addidit et carmen, quo quidquid consulit umbram scire dedit.
Risposte
Grazie, umbram è un accusativo, perché? È una infinitiva?
Addidit et carmen, quo quidquid consulit umbram scire dedit
E aggiunse un incantesimo, con la quale concesse al fantasma di conoscere la risposta a qualsiasi cosa chiedesse (lett. concesse che il fantasma sapesse qualsiasi cosa chiedesse)
Addidit: predicato verbale
et: congiunzione
carmen: complemento oggetto
quo: complemento di mezzo
quidquid: complemento oggetto
consulit: predicato verbale
umbram: soggetto
scire: predicato verbale
dedit: predicato verbale
E aggiunse un incantesimo, con la quale concesse al fantasma di conoscere la risposta a qualsiasi cosa chiedesse (lett. concesse che il fantasma sapesse qualsiasi cosa chiedesse)
Addidit: predicato verbale
et: congiunzione
carmen: complemento oggetto
quo: complemento di mezzo
quidquid: complemento oggetto
consulit: predicato verbale
umbram: soggetto
scire: predicato verbale
dedit: predicato verbale