Analisi di alcune frasi!!! importantissmo
salve mi servirebbe l'analisi logica (sul testo latino)di queste frasi... ad esempio: caso... o tempo... o modo... e se c'è qualche particolare costrutto o eccezione tipo pluralia tantum o proposizione infinitiva!!
SCUSATE SE CHIEDO UN "PO'TROPPO" SFIDANDO SICURAMENTE LA VOSTRA PAZIENZA MA DEVO ESSERE INTERROGATA E DEVO FARE ALTRE 22 FRASI OLTRE QUESTE!!!
----------------------------GRAZIE IN ANTICIPO!----------------------------
1)constat leges ad communem civium utilitatem inventas esse
2)ab herodoto accepimus etruscos a lydia in italiam venisse
3)omnes cives putabant veientes urbem mox oppugnaturos esse
4)oportebat legatos ad hostium castra mitti
5)dux putabat samnitium feram gentem facile profligatum iri
6)consilium nostrum spero vacuum periculo fore
7)notum est istud bellum inceptum esse iniussu senatus
8)legati consulem exercitumque obsideri nuntiaverunt
DI NUOVO GRAZIE !! ^_^
SCUSATE SE CHIEDO UN "PO'TROPPO" SFIDANDO SICURAMENTE LA VOSTRA PAZIENZA MA DEVO ESSERE INTERROGATA E DEVO FARE ALTRE 22 FRASI OLTRE QUESTE!!!
----------------------------GRAZIE IN ANTICIPO!----------------------------
1)constat leges ad communem civium utilitatem inventas esse
2)ab herodoto accepimus etruscos a lydia in italiam venisse
3)omnes cives putabant veientes urbem mox oppugnaturos esse
4)oportebat legatos ad hostium castra mitti
5)dux putabat samnitium feram gentem facile profligatum iri
6)consilium nostrum spero vacuum periculo fore
7)notum est istud bellum inceptum esse iniussu senatus
8)legati consulem exercitumque obsideri nuntiaverunt
DI NUOVO GRAZIE !! ^_^
Miglior risposta
In tutte c'è la proposizione infinitiva :)
1. E' noto che le leggi sono state inventate per l'interesse comune dei cittadini.
2. Da Erodoto sappiamo che gli Etruschi sono giunti in Italia dalla Lidia.
3. Tutti i cittadini ritenevano che i Veienti avrebbero subito attaccato la città.
4. Era opportuno che gli ambasciatori fossero mandati nell'accampamento dei nemici.
5. Il comandante riteneva che avrebbe sconfitto facilmente il feroce popolo dei Sanniti.
6. Spero che il nostro piano sia libero dal pericolo.
7. E' noto che questa guerra è stata intrapresa senza il permesso del senato.
8. Gli ambasciatori annunciarono che il console e l'esercito erano assediati.
1. E' noto che le leggi sono state inventate per l'interesse comune dei cittadini.
2. Da Erodoto sappiamo che gli Etruschi sono giunti in Italia dalla Lidia.
3. Tutti i cittadini ritenevano che i Veienti avrebbero subito attaccato la città.
4. Era opportuno che gli ambasciatori fossero mandati nell'accampamento dei nemici.
5. Il comandante riteneva che avrebbe sconfitto facilmente il feroce popolo dei Sanniti.
6. Spero che il nostro piano sia libero dal pericolo.
7. E' noto che questa guerra è stata intrapresa senza il permesso del senato.
8. Gli ambasciatori annunciarono che il console e l'esercito erano assediati.
Miglior risposta