Alcune domande di latino...

lauraaa
Vorrei chiarire alcune cose di latino:

- a proposito della concordanza degli aggettivi nel predicato nominale, quando in una frase i soggetti sono 2 uno femminile e l'altro neutro come si accorda l'aggettivo nel predicato nominale in quel caso?

- In "Venne dei doni" "dei doni" si traduce in complemento partitivo o basta usare il cum+ablativo

- Può essere considerata corretta la mia traduzione a questa frase?
Ingenti corporis vi praediti erant
Erano straordinariamente forti di corpo

Visto che "praeditus" regge l'ablativo.....

grazieeee!!

Risposte
silmagister
- a proposito della concordanza degli aggettivi nel predicato nominale, quando in una frase i soggetti sono 2 uno femminile e l'altro neutro come si accorda l'aggettivo nel predicato nominale in quel caso?

con più soggetti «inanimati», se di genere diverso femminile e neutro, la concordanza del predicato nominale è al neutro

es. eis genus (neu.), aetas (femm.), eloquentia (femm.) prope aequalia fuere (Sall.)


- In "Venne dei doni" "dei doni" si traduce in complemento partitivo o basta usare il cum+ablativo

indicami la frase intera...venne dei doni...che senso ha ?

- Può essere considerata corretta la mia traduzione a questa frase?
Ingenti corporis vi praediti erant
Erano straordinariamente forti di corpo --> è un po' libera

meglio sarebbe

erano dotati (praediti) di straordinaria forza di corpo (fisica)


ciao lauraaa :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.