Aiuto(scusate questi sono gli altri da fare)ctt6f6sitdo (294849)
Helpp
Miglior risposta
esercizio 4
VULT: verbo transitivo da volo (volere)indicativo presente 3 persona singolare.
NOLI: verbo transitivo da nolo (volere non)presente indicativo 1 persona singolare.
TANGERE: verbo transitivo che proviene da 'tango' 3 coniugazione imperativo presente 2 persona singolare (prendere)
MALINT: verbo transitivo che proviene da 'malo' congiuntivo presente 3 persona plurale (desiderare)
.le parole preferisca e avrai voluto non le trovo perché sono in italiano.
esercizio 5
Hercules, ut apud Xenophontem scriptum LEGIMUS, cum primum PUBESCERET, quod tempus a natura hominibus DATUM EST /ad deligendum quam quisque viam VIVENDI sit ingressurus /, in solitudine EXIIT ibique sedens diu secum multumque DUBITAVIT /, cum duas CERNERET vias, unam Voluptatis, alteram Virtutis, utram ingredi melius ESSE./
.Ho solo diviso in periodi e trovato i verbi, fai l'analisi in base alle frasi segnate, il soggetto è evidente.
esercizio 6
Cesare chiese ai prigionieri per quale ragione Ariosto non combattesse in battaglia.
.L'errore sta nel verbo DECERTET che dovrebbe essere DECERTARET.
.Come nel precedente esercizio ti lascio da fare l'analisi logica.
esercizio 7
fortasse maior esses pompeium Caesar gloria.
Spero di esserti stata di aiuto, fammi sapere!
VULT: verbo transitivo da volo (volere)indicativo presente 3 persona singolare.
NOLI: verbo transitivo da nolo (volere non)presente indicativo 1 persona singolare.
TANGERE: verbo transitivo che proviene da 'tango' 3 coniugazione imperativo presente 2 persona singolare (prendere)
MALINT: verbo transitivo che proviene da 'malo' congiuntivo presente 3 persona plurale (desiderare)
.le parole preferisca e avrai voluto non le trovo perché sono in italiano.
esercizio 5
Hercules, ut apud Xenophontem scriptum LEGIMUS, cum primum PUBESCERET, quod tempus a natura hominibus DATUM EST /ad deligendum quam quisque viam VIVENDI sit ingressurus /, in solitudine EXIIT ibique sedens diu secum multumque DUBITAVIT /, cum duas CERNERET vias, unam Voluptatis, alteram Virtutis, utram ingredi melius ESSE./
.Ho solo diviso in periodi e trovato i verbi, fai l'analisi in base alle frasi segnate, il soggetto è evidente.
esercizio 6
Cesare chiese ai prigionieri per quale ragione Ariosto non combattesse in battaglia.
.L'errore sta nel verbo DECERTET che dovrebbe essere DECERTARET.
.Come nel precedente esercizio ti lascio da fare l'analisi logica.
esercizio 7
fortasse maior esses pompeium Caesar gloria.
Spero di esserti stata di aiuto, fammi sapere!
Miglior risposta