Aiutoooooooooooo (3666)

fryalex
come faccio a trovare versioni svolte del tutor discentium???? grazie

Risposte
Mario
Prego!

fryalex
grazie di tutto

Mario
Ogni volta che scrivi nel forum (ogni messaggio) vedi sotto al tuo avatar Posts:....

fryalex
Scusate l'ignoranza...cos'è un post?

Mario
Si, però da primino-fighetto a 50 posts

Francy1982
si sale a seconda del numero dei post a 100 scatti di grado

fryalex
Scusa mario come facciamo a salire di grado??

Mario
Prego...cmq se ne servono altre chiedi!

fryalex
Vabbè grazie di tutto lo stesso

Mario
No, mi dispiace...

fryalex
Ah...capisco..cmq ti kiedo un'utlima cosa

"IL CAOS ALL'ORIGINE DEL MONDO"

principio mare et tellus et caelum,quod omnia tegit erant unus vultus naturae in cuncto orbe,quem Chaos dixerunt poetae

Grazie di tutto

Mario
Prego!
Cmq non trovo le altre, testi simili solo...le tue vers. sono adattamenti!

fryalex
Ultime 2 GRANDE MARIO

"PREPARATIVI PER L'ASSEDIO DI ALESIA"
erat Alesia in colle admodum edito,et solum obsidione Caesar oppidum capere poterat

"LA BATTAGLIA DI CAPO LILIBEO"
Cum Caius Lutatius Catulus et Aulus Postumius Albinus consules essent,anno belli punici primi tertio et vicesimo qui quingentesimus decimus secundus ab Urbe condita fuit

pukketta
Anche io non ho trov nulla!

Mario
No...

SuperGaara
Per le altre niente...

Mario
Multos deos deasque coluisse Romanos et Graecos a rerum scriptoribus nobis traditum est et eorum varia multiplicia fuisse officia et munera. Nam Iovem Optimum Maximum praedicabant esse patrem et regem omnium deum hominumque, eiusque uxorem et sororem Iunonem mulierum parientium patronam et adiutricem esse. Dianam, quam etiam Artemidem appellabant, in silvis venari dicebant eiusque fratem Apolli9nem medicinae et poeticae arti praeesse. Vulcanum in Atenae cavernis solitum esse fulmina fratri Iovi fabricari apud Vergilium et Homerum legimus. Mercurium quoque venerabantur, nuntium ac intrpretem deorum, eique putabant alas in capite et pedibus esse, quo se velocius per aerem movere posset. Etiam narrabant eum quodam die in duos angues inter se rixantes incidisse ut utrumque diremisse virga sua. Quare dicunt ex illa die eum sempre caducem gestavisse, qui est virga duobus anguibus ornata.

Gli storici ci tramandano che i greci e i romani onoravano molti dei e dee e che molti e diversi tra quelli erano gli onori e gli incarichi. Infatti dicevano che Giove Ottimo Massimo era il padre e il re degli dei e degli uomini, che sua moglie e sorella Giunone era la patrona e protettrice delle donne. Dicevano che veneravano Diana, che chiamano anche Artemide, nei boschi e che suo fratello Apollo presiedesse l'arte della medicina e poetica. Leggiamo in Virgilio e Omero che Vulcano nelle caverne di Atene fosse solito fabbricare i fulmini al fratello Giove.Veneravano anche Mercurio, nunzio e interprete degli dei, e ritenevano che a quello fossero ali ai piedi e sulle spalle, affinchè potesse muoversi più velocemente nell'aria. Narrano anche che quello un giorno sia capitato nel mezzo di due serpenti che litigavano e che gli abbia uccisi con la sua (cerca virga). Per tale motivo dicono che dal quel giorno quello sia stato (cerca caducem), che la (virga) è ornata da due serpenti.

fryalex
E queste le potreste trovare?

1) "il più celebre oracolo dell'antichità" {Delphis,in phocide,nobile templum est,in quo inest Apollinis oraculum.}

2) "Alcuni dei dell'antichità" {Multos deos deasque coluisse Romanos et Graecos a rerum scriptoribus nobis traditum est et eorum varia et multiplicia fuisse officia et munera.}

3) "Sulmona si arrende" {Sulmonenses,quorum oppidum a Corfinio septem milium passuum intervallo distat, cupiebant ea facere, quae Caesar imperabat et eius voluntati parere;}

pukketta
nemmeno io!;)

SuperGaara
Che toni...:O_o

Che vuoi che ti dica: io non l'ho trovata...

Questa discussione è stata chiusa