AIUTO, VERSIONE DI LATINO!!

Kmy13p3
MAGNAM LAETITIAM ROMANIS VICTORIAE NUNTIUS ATTULIT
Horā fere secundā legati a L. Aemiliō imperatore missi urbem ingressi sunt et ad curiam
properavērunt. Senatus forte in curiā erat, itaque eō legatōs consul admīsit. Ibi legati
narravērunt quantus regius exercitus et quanta peditum equitumque auxilia fuissent, quot milia ex his caesa, quot capta essent; nuntiavērunt quoque paucōs milites Romanōs interfectōs esse, magnam autem caedem hostium factam esse, postquam rex eōrum timidus fugerat. Dixērunt praeterea regem Samothracian petivisse, sed parātam iam classem esse ad eum persequendum; ideō neque terrā neque marī hostem effugere posse. De his iisdem rebus legati paulō post, cum in conspectum populī ducti essent, docuērunt cives Romanōs. Propter tam egregiam victoriam consul imperāvit ut omnia sacra aedificia aperirentur ad gratiās diis agendās: ingens turba non virōrum modo, sed etiam feminārum complēvit deōrum immortalium templa.

Miglior risposta
ShattereDreams
LA NOTIZIA DELLA VITTORIA ARRECO' GRANDE GIOIA AI ROMANI

All'incirca all'ora seconda i luogotenenti inviati dal generale Lucio Emilio entrarono in città e si affrettarono verso la curia. Il senato si trovava per caso nella curia e pertanto il console vi lasciò entrare i luogotenenti. Lì i luogotenenti raccontarono quanto grande era stato l'esercito del re e quanto numerosi (erano stati) i rinforzi di fanti e cavalieri, quante migliaia di questi erano stati uccisi, quante (migliaia) erano state catturate; riferirono anche che pochi soldati Romani erano stati uccisi, che invece era stata fatta una grande strage di nemici, dopo che il loro re pusillanime era fuggito. Dissero inoltre che il re si era diretto a Samotracia, ma che era già stata preparata una flotta per inseguirlo; perciò il nemico non poteva fuggire né per terra né per mare. Poco dopo i luogotenenti, essendo stati condotti al cospetto del popolo, informarono i cittadini Romani di queste medesime cose. Per la tanto eccellente vittoria, il console ordinò che venissero aperti tutti gli edifici sacri per rendere grazie agli dei: una grande folla non solo di uomini, ma anche di donne riempì i templi degli dei immortali.



:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.