Aiuto traduzione e analisi versione sull'infinitiva

George19
BELLUM VOLSCORUM IMMINEBAT ET CIVITAS DISCORS INTESTINO INTER PATRES PLEBEMQUE ODIO FLAGRABAT. PLEBS ENIM DOLEBAT MULTOS OB AES ALIENUM NEXOS ESSE ET CREDITORIBUS SUIS TRADITOS.FREMENTES DICEBANT SE, POSTAQUAM PRO LIBERTATE ET IMPERIO DIMICAVERANT, A CIVIBUS SUIS CAPTOS ET OPPRESSOS ESSE.TRISTE EXEMPLUM GRAVIS CALAMITATIS UNIUS HOMINIS TUMULTUM ACCENDIT.MAGNO NATU HOMO CUM OMNIUM MALORUM SUORUM SIGNIS SE IN FORUM PROIECIT.HABITUS CORPORIS MACIE ET PALLORE PEREMPTI FOEDUS ERAT,VESTIS SQUALIDA; BARBA ET CAPILLI PROMISSI EFFERAVERANT SPECIEM ORIS.TURBAE QUARENTI TANTAE EGESTATIS CAUSAM HOMO RESPONDIT SE SABINO BELLO MILITAVISSE.
Per analisi vorrei sapere tutti i verbi, come sono coniugati.
Grazie mille :thx :thx

Miglior risposta
ShattereDreams
La guerra contro i Volsci incombeva e la città, discordante, ribolliva d'odio intestino tra i patrizi e la plebe. La plebe infatti deplorava che molti fossero stati resi schiavi per debiti e consegnati ai loro creditori. Dicevano fremendo che, dopo che avevano lottato per la libertà e il potere, erano stati presi dai loro concittadini e oppressi. Il triste esempio della grave disgrazia di un solo uomo suscitò il tumulto. Un uomo anziano con i segni di tutti i suoi mali irruppe nel foro. L'aspetto del corpo, consumato dalla magrezza e dal pallore, era sgradevole, la veste sudicia; la barba e i capelli lunghi avevano conferito un aspetto selvatico al volto. Alla folla che chiedeva la causa di così tanta miseria, l'uomo rispose di aver combattuto nella guerra Sabina.

L'analisi dei verbi falla tu :) :hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.