Aiuto per l'interrogazione
ciao raga mi potreste tradurre una favola di fedro ranae regem petunt......comincia così: cum athenae florebant aequis legibus..finisce così: sonoque terruit pavidum genus
grazie mille entro le 18,00 di oggi..è tratta dal libro nuova lexis pag.163 la num.17
grazie mille entro le 18,00 di oggi..è tratta dal libro nuova lexis pag.163 la num.17
Risposte
Athenae cum florerent aequis legibus, procax libertas civitatem miscuit, frenumque solvit pristinum licentia. Hic conspiratis factionum partibus arcem tyrannus occupat Pisistratus. Cum tristem servitutem flerent Attici, non quia crudelis ille, sed quoniam grave omne insuetis onus, et coepissent queri, Aesopus talem tum fabellam rettulit. Ranae, vagantes liberis paludibus, clamore magno regem petiere ab Iove, qui dissolutos mores vi compesceret. Pater deorum risit atque illis dedit parvum tigillum, missum quod subito vadi motu sonoque terruit pavidum genus
Mentre Atene fioriva per le giuste leggi, la sfacciata libertà confuse la cittadinanza, e sciolse l’antico freno con la licenziosità. Qui, alleatisi pezzi di partiti, il tiranno Pisistrato occupa il palazzo. Mentre gli Attici piangevano la triste schiavitù, non perché lui (era) crudele, ma perché grave (era) tutto il peso per i non abituati, ed avendo cominciato a lamentarsi, Esopo raccontò allora tale favoletta. “Le rane, vagando in libere paludi, con gran clamore chiesero a Giove un re, che con forza frenasse i costumi dissoluti. Il padre degli dei rise e ad esse diede un piccolo travicello, che inviato subito col moto Ed il suono dello stagno atterrì il pauroso popolo.
Ho trovato questa traduzione ma controlla perchè il tuo testo usa florebant e non florerent come questo.
Mentre Atene fioriva per le giuste leggi, la sfacciata libertà confuse la cittadinanza, e sciolse l’antico freno con la licenziosità. Qui, alleatisi pezzi di partiti, il tiranno Pisistrato occupa il palazzo. Mentre gli Attici piangevano la triste schiavitù, non perché lui (era) crudele, ma perché grave (era) tutto il peso per i non abituati, ed avendo cominciato a lamentarsi, Esopo raccontò allora tale favoletta. “Le rane, vagando in libere paludi, con gran clamore chiesero a Giove un re, che con forza frenasse i costumi dissoluti. Il padre degli dei rise e ad esse diede un piccolo travicello, che inviato subito col moto Ed il suono dello stagno atterrì il pauroso popolo.
Ho trovato questa traduzione ma controlla perchè il tuo testo usa florebant e non florerent come questo.
Questa discussione è stata chiusa